ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA, VOLI DI LINEA E COLLEGAMENTI DA TUTTA ITALIA

marzo 202o

by Macondo Viaggi

Tour Operator


Qui un breve video del tour realizzato nel 2018


    shadow-ornament

    VIAGGIO IN GIAPPONE

    shadow-ornament

    VEDI LE PARTENZE CONFERMATE 2020 

    GRAN TOUR DEL GIAPPONE

    Giappone: Lo spettacolo della Fioritura dei Ciliegi

    Programma del Tour di gruppo con Tour Leader dall’Italia – Hanami tour

    Dal 22 Marzo al 2 Aprile ( Fioritura dei Ciliegi)

    Il Giappone, dall’altra parte del globo, rappresenta un vero salto in un universo parallelo in cui tutto è funzionale e su misura, un paese straordinario, sempre proteso verso una frenetica innovazione ma che non dimentica la propria storia millenaria. Un paese dai forti contrasti ed un viaggio unico, ancor più suggestivo durante il periodo della fioritura dei ciliegi. Il protagonista dell’hanami è il fiore di ciliegio, sakura, con la sua intensa ma breve fioritura. A Tokyo, in occasione dell’hanami, si può godere di uno spettacolo da dieci milioni di visitatori all’anno. A Kyoto, per contro, si trova il più celebrato tra i ciliegi, questi è senza dubbio il maestoso ciliegio piangente o shidare sakura, nel Parco Maruyama.

    PROGRAMMA DI VIAGGIO

    1° giorno, 22 Marzo ROMA / TOKYO

    Partenza da Roma con volo di linea Korean Air alla volta di Tokyo, via Seoul. Pernottamento a bordo.

    2° giorno, 23 Marzo TOKYO

    Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo Narita, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in taxi condiviso per l’hotel. Un primo impatto con la città, caotica e affascinante. Pernottamento in hotel.

    3° giorno, 24 Marzo TOKYO

    Prima colazione in hotel. Un’immersione nella Tokyo metropolitana. Si parte dal quartiere di Harajuku, dove andremo nel parco Yoyogi alla scoperta dell’incantevole tempio Meiji. Nel tempio è spesso frequente incontrare coppie che si sposano, vestite con abiti tradizionali. Si continua per Takeshita Street, una via caratterizzata da negozi che creano le mode più stravaganti e alternative del Giappone. Colori, stranezze e mode di ogni tipo affascinano e circondano il passante coinvolgendolo nelle tendenze giovanili cittadine. Shibuya è la prossima tappa, con l’incrocio ad attraversamento pedonale più famoso del Giappone. Si prosegue verso la piazza del Palazzo Imperiale ed il quartiere di Ginza, il quartiere della moda di lusso. La giornata si conclude a Shinjuku, il quartiere dei divertimenti, pieno di locali, ristoranti e sale giochi. Con le sue luci, questo quartiere rende la sera un’esperienza divertente e festaiola. Nel quartiere si trova il grattacielo del Tokyo Metropolitan building, centro di osservazione privilegiato della grande megalopoli giapponese. Pernottamento.

    4° giorno, 25 Marzo TOKYO

    Prima colazione in hotel. Un nuovo giorno tra i quartieri più caratteristici di Tokyo. Si comincia con Akihabara, il quartiere tecnologico, dove si può trovare ogni tipo di strumento elettronico di ultima generazione. Akihabara è anche il quartiere dove la cultura dei Manga e degli Anime trova il suo libero sfogo in centinaia di negozi dove si può trovare di tutto: dal videogioco, alle statuette, a gadget di ogni tipo. Entreremo in uno dei famosi Maid Cafe, popolari in tutto il mondo per le sue impiegate vestite da cameriere lolita che ci intratterranno con giochi infantili e spettacoli musicali. Le vie tecnologiche lasceranno il posto a quelle più tradizionali spostandoci ad Asakusa per la visita al tempio Sensoji, il più grande di Tokyo. Attraverseremo la via che conduce al tempio in tutta la sua lunghezza, districandoci tra banchetti di dolci, artigianato e souvenir caratteristici. Prima della sera faremo visita allo Sky Tree, la torre più alta del mondo, per godere del tramonto e della vista della città di notte, dalla ragguardevole altezza della terrazza panoramica a 450 metri. Una visione imperdibile e fantascientifica della città, attraversando anche un tunnel esterno alla torre dove saremo letteralmente sospesi nel vuoto. Pernottamento in hotel.

    5° giorno, 26 Marzo TOKYO – KAMAKURA – TOKYO

    Prima colazione in hotel. Visita a Kamakura. Spostandoci in treno raggiungeremo questa piccola cittadina ricca di tesori. Vedremo il Santuario di Tsurugaoka Hachimangu, un meraviglioso complesso caratterizzato da un’imponente scalinata di accesso e con un romantico parco al lato. Un’immersione nella spiritualità shintoista, che rappresenta la vera anima religiosa del Giappone. Dopo una passeggiata per le vie più belle e caratteristiche della città, ci sposteremo verso il Daibutsu (o Grande Buddha) per cui Kamakura è famosa. Una statua alta quasi 12 metri che conferisce al tempio una sensazione di pace. Rientro a Tokyo e pernottamento.

    6°giorno, 27 Marzo TOKYO / TAKAYAMA

    Prima colazione in hotel. Trasferimento a piedi dall’ hotel alla stazione JR di Shinagawa. Partenza per Takayama via Nagoya in treno. Risalente al periodo Jōmon, Takayama è nota per le sue straordinarie testimonianze dell’arte carpentiera con cui sono realizzate le antiche case ed i templi in legno. Si ritiene che i falegnami di Takayama abbiano lavorato alla realizzazione del Palazzo Imperiale di Kyoto, e di molti dei templi di Kyoto e Nara. Pernottamento in hotel.

    7° giorno, 28 Marzo TAKAYAMA / SHIRAKAWA-GO / KANAZAWA

    Prima colazione in hotel. Partenza per Shirakawa-go in pullman di linea. Adagiato nel cuore delle montagne, Shirakawa-go è un tranquillo villaggio attraversato da un fiume e circondato da campi di riso. Il villaggio è Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco , grazie alle abitazioni tradizionali costruiti in stile gassho-zukuri. La caratteristica principale di queste case di legno è il tetto di paglia spiovente triangolare, simile nella forma a delle mani congiunte (gassho), necessario per far fronte al peso della neve, che cade abbondante in questa regione. Si tratta di case di ampie dimensioni, a quattro piani, in cui convivono diverse generazioni. L’ultimo piano è tradizionalmente destinato all'allevamento dei bachi da seta. Proseguimento in pullman quindi per Kanazawa. Pernottamento.

    8° giorno, 29 Marzo KANAZAWA / KYOTO

    Prima colazione in hotel. Passeggiata in una delle più belle città del Giappone: Kanazawa con il giardino Kenrokuen, la Nomura Samurai House. Partenza per Kyoto in treno. Arrivo e trasferimento a piedi in hotel. Possibilità di effettuare la visita del Nijo Castle. Passeggeremo tra le stanze del castello e visiteremo i giardini del parco esterno. Il quartiere di Gion sarà la tappa successiva. Un luogo famoso nel mondo poiché ospita i locali dove le geishe ancor oggi intrattengono gli avventori. Qui avremo modo di camminare tra le sue vie caratteristiche, incrociare delle geishe mentre si recano a lavoro. Potremo anche provare l’esperienza di andare in uno dei locali dove si esibiscono, facendoci incantare dall’arte di intrattenimento più delicata e magica del mondo. Pernottamento.

    9°giorno, 30 Marzo KYOTO

    Prima colazione in hotel. Il giardino zen del tempio Ryoanji e il tempio Kinkakujin (tempio d’oro) sono le prime mete della giornata. Con le sue pareti d’oro, questa costruzione emana un’aura mistica e irreale. Una meraviglia che trasporta il visitatore in una dimensione eterea che lascia di stucco. In pieno contrasto poi proveremo l’esperienza più viva e coinvolgente della città, attraversando il Mercato Nishiki. Un grande mercato i cui banchi straripano di ogni genere di pietanza: verdure curiose ed esotiche, specialità del luogo, e una serie di banchi dove provare lo street food più economico, fresco e caratteristico del Giappone. Nel pomeriggio visiteremo il Fushimi Inari. Considerato il luogo più visitato del paese, questo tempio è caratterizzato dai suoi tunnel composti da Torii (porte) rossi. Attraversare quei tunnel è un passaggio dai connotati spirituali e che meraviglia per la sua bellezza. Pernottamento in hotel.

    10° Giorno, 31 Marzo KYOTO / NARA / OSAKA / KYOTO

    Prima colazione. Partenza in treno per l’escursione a Nara si avrà la possibilità di ammirare il parco e il Santuario Kasuga Taisha. Partenza per Osaka e visita al quartiere di Dotonbori, tra chioschi di street food , insegne giganti, e attrazioni di ogni tipo. Ammireremo inoltre il noto ponte Ebisubashi. Rientro in hotel. Pernottamento.

    11° giorno, 01 Aprile KYOTO / HIROSHIMA / KYOTO

    Prima colazione. Trasferimento in treno per Hiroshima usando il Japan Rail Pass. Treno locale per Miyajima, e imbarco sul traghetto che porta all’isola. Possibilità di visitare il santuario Itsukushima. Si procede per Hiroshima e visita del Museo del Ricordo e della Pace. Rientro a Kyoto in treno e pernottamento.

    12° giorno, 02 Aprile KYOTO / OSAKA / ROMA

    Prima colazione. In tempo utile trasferimento in taxi condiviso alla volta dell’aeroporto e partenza con volo di linea Korean Air per Roma, via Seoul.

    Le visite durante il tour potranno essere diversamente ripartite.

    Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed all’eventuale fluttuazione del cambio che verrà calcolato 21 giorni prima della partenza. Cambio applicato 1€ = 119.00YEN

    Quota di partecipazione - ( Fioritura dei Ciliegi ): € 3190

    Versamento obbligatorio alla guida: € 160

    Tasse aeroportuali: €. 350 (soggette a riconferma)

    Polizza Annullamento Viaggio e Iscrizione: € 180

    Suppl. singola: € 840 / Nessuna riduzione terzo letto

    * Le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità al momento della prenotazione ed all’eventuale

    fluttuazione del cambio che verrà calcolato 21 giorni prima della partenza.

    La quota comprende:

    Voli di linea Korean Air in classe economica con partenza da Roma;
    10 pernottamenti negli alberghi previsti o similari in camera doppia in pernottamento e prima colazione;
    Trasferimento in taxi condiviso in arrivo ed in partenza;
    Japan Rail Pass 7 giorni in seconda classe;
    Biglietto Nouhi Bus Takayama/Shirakawago/Kanazawa;
    Spedizione 1 bagaglio per persona da Tokyo a Kyoto;
    1 Router Wi-fi per gruppo;
    Tour leader esperto dall’Italia (eccetto sul volo di rientro)

    La quota non comprende:

    - QUOTA DI ISCRIZIONE

    - TASSE AEROPORTUALI

    - ADEGUAMENTO CARBURANTE

    - ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO ANNULLAMENTO
    SUPPLEMENTO RYOKAN IN BB A TAKAYAMA – soggetto a disponibilità € 100.00
    Le mance;

    Le bevande;

    I trasferimenti con mezzi pubblici;

    Gli ingressi;

    I pasti non menzionati;

    Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota base comprende”.


    shadow-ornament

    VIAGGIO IN GIAPPONE

    IL PROGRAMMA POTREBBE INTERESSARTI?

    Se il viaggio potrebbe interessarti, inserisci la mail dove inviarti il programma e i dettagli del viaggio. Se preferisci ricevere i dettagli via posta contattaci telefonicamente, ti invieremo il cartaceo direttamente  casa, sperando sia di tuo gradimento.

    privacy Tuteliamo la tua privacy e i tuoi dati.

    Hai già deciso ? Ecco i nostri contatti diretti:

    Direzione tecnica e organizzazione:
    Macondo Viaggi - Tour operator

    PRENOTA SUBITO il viaggio o chiedi altre info:
    => al telefono: T. 0735-705916
    => mandaci una mail a gruppi@macondoviaggi.it
    => Prenota On_line: CLICCA QUI ( sempre attivo )
    => Vedi le altre partenze: INDICE