IL FASCINO COLONIALE DEL BRASILE
Volo di linea da Roma e collegamenti da tutti gli aeroporti
Il nostro itinerario permette non solo di ammirare le bellezze di Rio de Janeiro, di conoscere i ritmi e i colori di Salvador de Bahia, ma anche di scoprire uno dei gioielli del barocco brasiliano: Ouro Preto e le città dell’oro del Minas Gerais.
Questa incantevole cittadina, punto di partenza della storica “Estrada Real”, l’antica strada dell’oro che arriva fino a Rio de Janeiro, rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato. Passeggiando tra gli stretti vicoli e le sue stradine in salita, fiancheggiate da colorate case coloniali, con balconi in ferro battuto e tetti di tegole rosse, sarà possibile ammirare le opere in pietra saponaria del Michelangelo brasiliano: l’Aleijadinho !
RIO DE JANEIRO – OURO PRETO – BELO HORIZONTE – SALVADOR DE BAHIA
Un nuovo itinerario che permette non solo di ammirare le bellezze di Rio de Janeiro, di conoscere i ritmi e i colori di Salvador de Bahia, ma anche di scoprire uno dei gioielli del barocco brasiliano: Ouro Preto e le città dell’oro del Minas Gerais. Questa incantevole cittadina, punto di partenza della storica “Estrada Real”, l’antica strada dell’oro che arriva fino a Rio de Janeiro, rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato. Passeggiando tra gli stretti vicoli e le sue stradine in salita, fiancheggiate da colorate case coloniali, con balconi in ferro battuto e tetti di tegole rosse, sarà possibile ammirare le opere in pietra saponaria del Michelangelo brasiliano: l’Aleijadinho!
1° giorno: ITALIA – RIO DE JANEIRO
Ritrovo all’aeroporto di Roma Fiumicino nel tardo pomeriggio.Imbarco sul volo intercontinentale Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: RIO DE JANEIRO:
Arrivo in mattinata, trasferimento immediato in hotle.Sistemazione nelle camere riservate . Prima colazione e tempo per riposare. Pranzo presso il Caffè Colombo e nel pomeriggio visita di mezza giornata della parte “vecchia” di Rio, con una camminata attraverso le stradine che hanno caratterizzato la storia della città, visitando alcuni dei suoi luoghi più rappresentativi, tra cui il Monastero di San Bento, la Chiesa della Candelaria, Piazza XV Novembre, il Palazzo Imperiale, il Centro culturale che si trova nel ristrutturato Banco do Brasil e la rinomata strada Goncalves Dias, dove si trova il tradizionale Caffè Colombo, per terminare con la Piazza Carioca e la Cattedrale Metropolitana.
Non manchera’ una panoramica delle spiagge più belle : Copacabana ed Ipanema
Rientro in Hotel e pernottamento.
3° giorno : RIO DE JANEIRO – PAN DI ZUCCHERO – STATUA CRISTO REDENTORE.
Prima colazione in hotel. Successiva partenza in direzione della famosissima collina del Corcovado, che si raggiunge dopo aver costeggiato la laguna Rodrigo de Freitas. Raggiunta la base della collina si parte a bordo di un comodo trenino per raggiungere la parte più alta; da qui grazie ad un ascensore panoramico si arriva fino alla base del più celebrato simbolo del Brasile e della città di Rio de Janeiro, il Cristo Redentore – una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo – che da qui domina tutta baia, offrendo una vista mozzafiato della città e dei suoi dintorni. A seguire si visiterà un altro simbolo della città, il “Pan di Zucchero”, dove grazie ad una teleferica si raggiunge un punto panoramico che offre una vista impareggiabile delle più celebri spiagge della città, del Corcovado e del centro città.
Cena in una tipica Churrascaria e pernottamento in hotel .
4° giorno : RIO DE JANEIRO- FAVELA ROCINHA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita alla Favela Rocinha, la piu’ grande del Sud America :
Rocinha, però, non è soltanto questo. Nella favela c’è anche un’importante produzione culturale. Ci sono le botteghe dei pittori e degli artigiani, che espongono le proprie opere anche in altre zone della città. C’è la Casa de Cultura, in cui è stato predisposto un laboratorio multimediale dotato di strumenti di produzione audiovisuale e in cui si organizzano mostre di giovani artisti. C’è la scuola di samba, che, oltre a portare avanti la tradizione del Carnevale con i saggi dei gruppi di ballo locali, funziona da polo di attrazione per i giovani, che in questo modo vengono tolti dalla strada. C’è la scuola di teatro e danza. Ci sono una biblioteca, delle radio ed una televisione locali, in cui lavorano i giovani e gli studenti della favela. Insomma, nonostante i molti problemi, a Rocinha c’è anche una certa circolazione di idee e di risorse economiche, di cui sarà importante stimolare ulteriormente la crescita. Sia a livello economico sia a livello socioculturale, si stanno sviluppando realtà interessanti: la società civile di Rocinha è molto attiva e nella favela ci sono molti progetti condotti da ONG esterne e autoctone. In seguito pomeriggio a disposizione per le visite individuali. Facoltativo cena e show tipico (RIO SCENARIO o PLATAFORMA). Rientro in hotel e pernottamento.
5° giorno: RIO DE JANEIRO – PETROPOLIS (KM 65 / 1H ) – TIRADENTES (KM 270 / 4H )
Prima colazione in hotel. In tempo utile partenza con pullman privato per lo stato del Minas Gerais, con sosta a Petropolis, l’antica città imperiale. Pranzo in corso di viaggio.
Arrivo a Tiradentes nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in una tipica Pousada.
6° GIORNO: TIRADENTES – OURO PRETO
Prima colazione in hotel e visita della cittadina di Tiradentes, il cui nome deriva dallo pseudonimo dell’eroe nazionale Joaquim José da Silva Xavier, artefice di un tentativo d’insurrezione sedato dai portoghesi, condannato a morte dopo essersi assunto la responsabilità del gesto scagionando tutti i suoi compagni d’avventura. Tiradentes, che fu il primo insediamento della zona di Rio das Mortes (dove nel 1702 fu trovato l’oro) è una delle più affascinanti città della zona del Minas Gerais.
Pranzo in ristorante. Proseguimento per Ouro Preto, arrivo cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: OURO PRETO – MARIANA – CONGONHAS – BELO HORIZONTE
Prima colazione. In mattinata partenza per Mariana e visita della cittadina. Pranzo in corso di escursione. Quindi proseguimento per Belo Horizonte con sosta a Congonhas, per la visita della Basilica do Senhor Bom Jesus Matosinhos, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, uno dei tesori di arte barocca del Brasile che ospita le sculture di legno e pietra dei 12 profeti intagliati dal maestro Aleijadinho. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.
La città più antica del Minas Gerais, Mariana, fu fondata nel 18° secolo e conserva un bel centro storico coloniale che vanta gioielli barocchi imperdibili: la Cattedrale da Sé del 1760, una delle più fastose del Brasile, che custodisce un lampadario di cristallo di Boemia, sontuosi altari e un bellissimo organo tedesco; il Museo di Arte Sacra che ospita una preziosa collezione di opere di Aleijadinho e Athayde; la Chiesa di San Francesco d’Assisi risalente al 1794 che conserva alcune opere del maestro Athayde, come i dipinti della navata e la sagrestia e l’altare realizzati da Aleijadinho. Testimone del ciclo dell’oro è la miniera di Passagem, una delle più grandi del mondo, percorribile grazie a un vagone che corre lungo i 315 metri di binari fino a raggiungere 120 metri di profondità rivelando gallerie, sale e un laghetto. La miniera, dalla quale sembra che siano stati estratti più di 35 tonnellate di oro, funzionò dal 1719 al 1985
8° giorno: BELO HORIZONTE – SALVADOR DE BAHIA
Prima colazione in hotel. In seguito trasferimento in aeroporto e e partenza con volo per Salvador de Bahia. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita “storica” della città di Salvador. Cena e pernottamento.
L’influsso africano è ancora molto forte, anche per la netta preponderanza della popolazione di colore. Gli schiavi deportati hanno tramandato molte usanze della loro terra, tra cui la “Capoeira”, una sorta di arte marziale ed il “candomblè”, una pratica religiosa africana con influenze di cattolicesimo. A Bahia ci sono 365 chiese, una per ogni giorno dell’anno, la maggior parte risalenti al XVII e XVIII secolo, tra le più importanti: la Chiesa do Carmo, la Cattedrale e la Chiesa di Sao Francisco, con l’interno tutto rivestito in oro, che viene considerata il più bell’esempio di barocco portoghese al mondo. Si visiteranno la città bassa, che si affaccia sul porto, la città alta, la più ricca di edifici storici ed il famoso “Pelourinho”, considerato dall’Unesco il complesso coloniale più importante delle Americhe.
In serata Cena e pernottamento.
9°giorno: SALVADOR DE BAHIA
Prima colazione. Giornata a disposizione per visite facoltative o il relax In serata cena in ristorante Uauà nel Pelourinho e a seguire Show di Danze e Musiche tipiche al Teatro Miguel Santana.
10°giorno: SALVADOR DE BAHIA – ITALIA
Dopo la prima colazione, mattinata a disposizione. Quindi trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Roma con cambio a San Paolo o Rio – Pasti e pernottamento a bordo.
11° giorno: – ROMA
Arrivo a Roma in mattinata.