GRAN TOUR CON ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA
Buenos Aires – Parco dei Ghiacciai – PATAGONIA – Ushuaia – Cascate di Iguassu
Vivere l’Argentina… sì, perché non la si può solo visitare. Occorre respirarla nell’immensità delle sue foreste e dei suoi laghi; ammirarla in tutti i suoi strabilianti colori, dal verde dell’esuberante selva sub-tropicale all’azzurro dei ghiacciai mozzafiato, ed infine lasciarsi trasportare dal ritmo caldo e coinvolgente del suo tango. Una destinazione unica, dove la natura ci regala un territorio immenso, ancora del tutto incontaminato, dove si possono trovare quasi tutti i tipi di clima, una fauna tra le più ricche al mondo, lande desolate e laghi grandi come mari, cime eternamente innevate e spettacolari cascate. Lasciatevi dunque incantare da un rosso tramonto, emozionare dalla vicinanza di un pinguino e stupire dalla maestosità di un iceberg.
Visite guidate ed ingressi ai Parchi Inclusi – Tutte le prime colazioni – 8 Pasti durante le visite + Cena con Spettacolo di Tango a Buenos Aires – Navigazione Inclusa sul lago Argentino e sul Canale di Beagles
Hotel s 4 stelle –
Soggiorno ad El Calafate nella Famosa Pousada de los Alamos ****S
dal 2 al 14 Febbraio 2024
=> CLICCA QUI E RICHIEDI IL PROGRAMMA SU WHATSAPP
Programma in aggiornamento
1° giorno ITALIA/ BUENOS AIRES
Disbrigo delle formalità doganali e partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino con volo di linea AEROLINEAS ARGENTINAS per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.



2° giorno BUENOS AIRES
L’arrivo all’aeroporto internazionale di Buenos Aires è previsto in mattinata.
contro con la guida locale e sistemazione nelle camere riservate Tempo a disposizione per la prima colazione e per il relax. In tarda mattinata inizio della visita della città: Buenos Aires è una megalopoli d’undici milioni di abitanti ed è anche una delle città più eleganti del Sud America.
Tappa obbligatoria è la Plaza de Mayo, testimone d’importanti fatti della storia argentina, circondata da edifici rappresentativi, come il Cabildo, la Cattedrale e la Casa Rosada, sede della presidenza della nazione. Nel pomeriggio sosta al Il pittoresco quartiere italiano di “La Boca”e passeggiata per la Calle il Caminito, testimonianza di un scenario etnico-culturale lasciato ancora intatto.
Cena in ristorante e pernottamento in hotel
3° giorno BUENOS AIRES- Cena con Spettacolo di Tango
Dopo la prima colazione In mattinata proseguimento della visita guidata: la Recoleta, elegante quartiere dove si trovano una miriade di locali più o meno grandi oltre al celebre cimitero e alla chiesa coloniale El Pilar, e San Telmo, uno dei quartieri più antichi nelle cui case coloniali risiedono artisti ed artigiani, ricco di caratteristiche “milongas”, luogo di ritrovo per gli appassionati del tango. Pomeriggio a disposizione da dedicare alle visite individuali.
Cena con spettacolo di tango in un noto locale della Capitale. Pernottamento in hotel
4° Giorno – BUENOS AIRES-USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Ushuaia, la città più australe del pianeta. La città nacque alla fine dell’Ottocento sull’ultimo lembo di terra tra le Ande e l’Oceano Atlantico sovrapponendosi ad una piccola comunità di indios Yamama. In origine fu una colonia penale e il Penitenziario (ora museo) è testimonianza sia degli albori di questo piccolo avamposto, sia della storia delle istituzioni carcerarie. In breve, il fulcro della città divenne il porto, base di partenza delle eroiche avventure antartiche ed ora delle crociere turistiche e delle spedizioni scientifiche e si svilupparono numerose attività. Arrivo e trasferimento in hotel. Cen a libera pernottamento.
5° Giorno USHUAIA . NAVIGAZIONE SUL CANALE DI BEAGLES FINO AD ISLA MARTELLO
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto e partenza per una navigazione di 6 ore lungo il Canale Beagle. La navigazione offre un magnifico colpo d’occhio sulla cittadina, la baia e la corona di montagne che la circondano tra cui spiccano il Monete Olivia e il Cinco Hermanos. La navigazione tocca l’Isla de Lobos, habitat permanente dei leoni marini, e prosegue per l’Isla de los Pajaros dove vivono folte colonie di Cormorani Imperiali e di Cormorani di Magellano tra molte altre colonie di uccelli marini.La meta seguente è l’arcipelago Les Eclaireurs, con il suo famoso Faro, testimone di due famosi naufragi nel 1912 e nel 1930. Nel corso della navigazione vedremo infatti i relitti delle imbarcazioni Monte Cervantes e poi Monte Sarmiento. Con una deviazione a sud si avvisteranno l’Isola Gable e la cilena Isola di Navarino (Cile) e la cittadina di Puerto Williams. Al termine del percorso si raggiunge l’Isla Martillo. La nostra imbarcazione stazionerà in riva per fermarsi alla fonda e consentirci di vedere e fotografare con calma i pinguini di Magellano e Papua che hanno creato qui folte colonie. La naturale curiosità dei pinguini li spinge ad avvicinarsi al nostro catamarano esibendosi in prove di nuoto e tuffi. Rientro a Ushuaia bordeggiando la costa per scorgere alcune delle antiche fattorie dei pionieri. Sbarco e tempo libero per la visita libera della cittadina e dei suoi musei (Presidio e Fin del Mundo). Cena libera e pernottamento.
6° Giorno – USHUAIA -PARCO NAZIONALE TIERRA DEL FUEGO
Prima colazione. Partenza per la visita al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il fantastico paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. Lasciando la città di Ushuaia, in direzione sud-ovest, percorreremo la strada nazionale n. 3, verso il Parco Nazionale della Terra del Fuoco. Dopo aver attraversato il ponte sul fiume Pipo, accanto al Golf Club Ushuaia, arriveremo alla stazione della Ferrovia Austral Fueguino, il Treno della Fine del Mondo. Dopo la visita a questa pittoresca stazione dove possiamo conoscere un po’ la storia di questo mitico Treno (il tragitto a bordo del treno non è incluso). Il viaggio prosegue per altri 2 chilometri ed finalmente entra nel Parco Nazionale, un’area riservata alla protezione della Foresta Subantartica, flora e fauna autoctone. Visitiamo Bahía Ensenada da dove avremo eccellenti viste panoramiche sul Canale di Beagle e le sue isole. Lungo la strada tra boschi di Lenga e torbiere, arriveremo al Lago Acigami (ex Lago Roca), un lago di origine glaciale, incorniciato da monti e boschi, dove è possibile avvistare esemplari di uccelli autoctoni. A pochi minuti dal Lago Acigami faremo una sosta al Centro Visitatori di Alakush dove avremo circa 20 minuti liberi. L’ultima sezione dell’escursione ci porta a Bahía Lapataia, dopo aver attraversato l’arcipelago dei cormorani, torbiere e uno sguardo a una diga di castori. nA Bahía Lapataia, oltre alla costa marina, ricca di molluschi e cozze, troveremo vestigia dell’antico popolo originario che abitava la regione. Lì avremo il tempo di percorrere la passerella da cui possiamo scattare foto e goderci la sensazione di essere alla fine del mondo. Pranzo in ristorante con tipico asado patagonico Nel pomeriggio tempo a disposizione per le visite individuali Cena libera. Pernottamento.
7° Giorno : USHUAIA-EL CALAFATE
Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per El Calafate, la “capitale” dei ghiacciai argentini. All’arrivo, accoglienza e trasferimento a El Calafate la cittadina turistica che fa da porta di ingresso al Parco Nazionale de Los Glaciares. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8° Giorno – EL CALAFATE :NAVIGAZIONE TRA I GHIACCIAI CON PRANZO INCLUSO
Prima colazione e trasferimento a Puerto Bandera ed imbarco per iniziare una spettacolare navigazione lungo il Brazo Norte del Lago Argentino. Dopo aver superato la Garganta del Diablo si naviga in direzione del Canale Upsala, dove si potranno vedere gli enormi iceberg che si staccano dall’imponente fronte dell’omonimo ghiacciaio, che potrà essere apprezzato in lontananza. La navigazione prosegue in direzione del Canale Spegazzini, offrendoci subito la vista del Ghiacciaio Seco e dei ghiacciai Heim Sur e Peineta, fino a raggiungere il fronte del ghiacciaio Spegazzini, che svetta dall’acqua per oltre 135 m di altezza, senza dubbio uno dei più impressionanti ghiacciai della Patagonia, che si potrà apprezzare da distanza molto ravvicinata. Sbarco presso la base del Rifugio Spegazzini e breve passeggiata (300 m ca) attraverso il bosco per raggiungere il rifugio. Pranzo incorso di escursione. Nel primo pomeriggio rientro a Puerto Banderas e successivo trasferimento ad El Calafate. Cena libera e pernottamento.
9° Giorno: EL CALAFATE-PERITO MORENO
Prima colazione. La giornata è dedicata al P.N. Los Glaciares, una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica che abbraccia il Ghiacciaio Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza e si può agevolmente ammirare in tutte le sue sfumature dalla terra ferma. Passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno e tempo a disposizione per godere di questo straordinario paesaggio. Pranzo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento
10° Giorno – EL CALAFATE-IGUAZU
Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Iguazù, via Buenos Aires. Accoglienza, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
11° Giorno – IGUAZU- CASCATE LATO BRASILIANO
Prima colazione e partenza per la visita delle cascate dal lato brasiliano. Superato il confine argentino-brasiliano (si ricorda che è necessario il passaporto per attraversare la frontiera) si entra nel Parco Nazionale. La visita, che si snoda attraverso sentieri e passarelle in legno consente di ammirare il fronte dei numerosissimi salti fino all’indimenticabile vista della “Garganta del Diablo”. Pranzo in corso di escursione. Facoltativo il Sorvolo in Elicottero sulle Cascate .
Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
12° Giorno: IGUAZU- CASCATE LATO ARGENTINO
Prima colazione e partenza per la visita al lato argentino del Parco Nazionale Iguazù, per una visita che consente, attraverso il circuito superiore e inferiore, di godere del paesaggio maestoso che circonda le famose cascate. Dopo un breve tragitto a bordo di un trenino ecologico, si parte per una camminata che culmina presso il rinomato “balcon de la Garganta”, dal quale si può apprezzare l’impressionante salto che compie l’acqua, la cui spaventosa forza produce un rombo assordante. Facoltativa l’Escursione in Gommone ‘’Safari Nautico’’ Al termine della visita Trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires. Trasferimento all’aeroporto internazionale. Operazioni di imbarco e partenza per Roma Fiumicino . Pasti e pernottamento a bordo.
13° Giorno – ARRIVO IN ITALIA
Arrivo a Roma Fco nel pomeriggio
NB – Considerata la particolarità delle destinazioni proposte, il programma di viaggio potrebbe subire delle variazioni per variazione dei voli o cause indipendenti dalla ns volontà.
ACCONTO € 1000 ENTRO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE – min 24 pax | € 4700 |
Supplemento singola – SU RICHIESTA | € 890 |
Suppl. Tasse aeroportuali NON INCLUSE e soggette a riconferma all’emissione dei biglietti | € 470 |
Iscrizione e Assic. Annullamento Viaggio e Medica obbligatoria NON INCLUSA | € 200 |
Supplemento per min 20 partecipanti | € 100 |
Suppl. volo da Catania, Palermo, Torino, Bari, Bologna, Milano, Cagliari – circa | € |
La quota comprende: Voli di linea in classe turistica Aerolineas Argentinas con partenza da Roma, sistemazione in ottimi hotel 4 stelle , il check-in anticipato a Buenos Aires il giorno dell’arrivo, trasferimenti, visite ed escursioni come indicato con guide locali in italiano, ingresso ai parchi come da programma, tutte le prime colazioni ed pasti specificati , Cena con Spettacolo di Tango , Navigazione stra i ghiacci sul Lago Argentino con pranzo, Navigazione sul Canale di Beagles fino Isla Martillo ,kit da viaggio Macondo. – Ns Accompagnatore dall’Italia per min 18 partecipanti
La quota non comprende: Le tasse aeroportuali, i pasti liberi [ le guide suggeriranno ristoranti ove assaggiare specialità locali] le bevande, tasse di soggiorno negli hotels,ingressi non menzionati ed escursioni facoltative, mance [60 € totali p. persona ] e tutto quanto non espressamente alla voce “la quota comprende” Eventuale adeguamento Dollaro-Euro
PRENOTAZIONE ENTRO IL 30 SETTEMBRE CON ACCONTO € 1000-
2° ACCONTO € 1500 ENTRO IL 15 NOVEMBRE – SALDO ENTRO IL 20 DICEMBRE
DOCUMENTI NECESSARI: PASSAPORTO con almeno 6 mesi di validità residua.
Si prega inviare una copia alla Prenotazione via mail o fax o whatsapp
NB Le variabili di prezzo (es. tasse-cambio del dollaro ed incremento carburante) verranno definitivamente fissate 25 giorni prima della partenza
INFORMAZIONI UTILI
Fuso Orario: -6 ore
Clima: Essendo nell’Emisfero Australe le stagioni sono invertite –
a Buenos Aires temperature sui 28 °
ad El Calafate-Patagonia saremo nella zona dei ghiacciai: le temperature annuali sono sempre sulla media di 10/15 gradi con escursione termica notturna
ad Ushuaia : temperature sui 10/13 ° gradi- ventoso
ad Iguazu: clima caldo umido tutto l’anno-media sui 28°
Norme sanitarie : normative vigenti al momento della partenza – www.viaggiaresicuri.it/Argentina
Abbigliamento: molto pratico e sportivo- calzature comode estivo a Buenos Aires ed Iguazu
Consigliabile un piumino con cappuccio per la Patagonia e Ushuaia
Valuta : Peso argentino- 1 Euro= 16 Peso // Consigliamo di portare Euro o dollari Usa-
Le principali carte di credito sono accettate negli hotels e ristoranti -a volte vengono pero’ applicate delle commissioni
Cucina : La cucina argentina, rispetto al resto della cucina sudamericana, è maggiormente ispirata alla cucina mediterranea. Basa la sua tradizione sulla carne: la carne argentina è infatti una delle più rinomate a livello internazionale, merito delle vaste pampas, le praterie in cui pascolano manzi e altri animali da allevamento.
l’Asado è una tecnica di cottura della carne usata dai gauchos per preparare la carne di manzo, agnello e maiale. La carne tagliata a metà e infilata in grandi spiedi inclinati di 20 gradi rispetto al terreno: in questo modo mentre la carne si cuoce, il grasso non cola a terra ma va a finire sulla carne stessa. Per condire l’asado si usa il chimichurri, una salsa formata da un mix di spezie fresche, olio, aceto e limone, che si spalma a fine cottura sulla carne.
Molto famose sono le Empanadas, una sorta di panzerotti ripieni cotti al forno.
Uno dei dolci più famosi è il dulce de leche. Si tratta di un dolce, appunto, a base di latte, diventato un vero e proprio simbolo gastronomico della zona sudamericana.
Penali di Annullamento e assicurazioni verifica con il nostro ufficio : per il regolamento leggere contratto sul nostro sito: http://www.grandiviaggiguidati.com
Orari voli Intercontinentali diretti Aerolineas Argentinas :
02/02 ROMA-BUENOS AIRES 18.15/ 04.40 AR 1141
13/02 BUENSO AIRES-ROMA 22.20/ 16.00 AR 1140 arrivo 14/02
i voli interni sempre Aerolineas Argentinas verranno comunicati in seguito.
VUOI RICEVERE ALTRE INFORMAZIONI VIA MAIL E LA LOCANDINA DA STAMPARE ?
Compila il Form, ti invieremo oltre alla locandina adattata per la stampa anche informazioni supplementari utili per valutare meglio il programma: hotel, orari, dettagli, assicurazioni.
NOTE IMPORTANTI
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> La quota è valida con un numero di almeno 26 partecipanti entro il 60 giorni prima della partenza.
> Il nostro accompagnatore/assistente dall’Italia è previsto al raggiungimento del min. del partecipanti indicato in ogni viaggio* di solito 15/20 persone
> In caso di annullamento del viaggio verrete contattati dal nostro ufficio al massimo 31/21 giorni prima della partenza e l’acconto verrà restituito con bonifico bancario. Una eventuale mancata comunicazione da parte nostra potrebbe essere dovuta all’impossibilità di raggiungervi telefonicamente, quindi siete pregati di contattarci in tempo utile ad uno dei nostro numeri: Tel. 0735 705916 – 348 2622327
> Alla conferma definitiva del viaggio riceverete la Lettera di conferma con il programma definitivo, le note e gli aggiornamenti relativi al viaggio e sucessivamente contratto di viaggio e assicurativo che trovate anhce nel nostro sito.
> Problemi alimentari (allergie, celiachia, vegetariani, vegani ecc.) devono essere segnalati al momento della prenotazione o comunque in largo anticipo per permetterci di comunicarlo ai vari fornitori.
> Sistemazione in pullman può essere libera senza assegnazione dei posti o preassegnata in base al viaggio scelto. E’ indicata nella circolare di partenza.
> LE TARIFFE AEREE sono state calcolate in base a classi di prenotazione specifiche mesi prima della partenza del viaggio, sono sempre soggette a verifica di disponibilità. E’ sempre necessario attendere la riconferma delle quote da parte dei vettori (Ita, Iberia o altro vettore) che possono anche senza alcun preavviso modificarle unilateralmente. Eventuali supplementi o variazioni saranno cumunicate al momento delle prenotazione.
> TASSE AEROPORTUALI sono soggette a variazione da parte di tutte le companie aeree fino a circa 10 gg dalla partenza – come riportato nel programma eventuali aumenti saranno tempestivamente comunicati E ANDRANNO SALDATI PRIMA DELLA PARTENZA.
> Penale di annullamento: leggere attentamente norme e condizioni del viaggi
> Assicurazione Annullamento valida fino al giorno di partenza** LEGGERE Norme e contratto Unipol
> Domande e risposte cliccando qui: => http://www.grandiviaggiguidati.com/domande_risposte-2/
> DOCUMENTI NECESSARI :
Consulare il sito www.viaggiaresicuri.it per aggiornamenti sui requisiti/documenti richiesti a causa dell’emergenza conseguente alla pandemia da Covid-19, in continuo aggiornamento. Per Informazione, aggiornamenti validi ad oggi: https://www.viaggiaresicuri.it/country/TUR
Normative Sanitarie : Si applicheranno le normative vigenti al momento della partenza [al mom Green Pass Europeo e tampone 72 ore ante partenza – normativa in aggiornamento ]
TRASFERIMENTI IN PULLMAN
- ALTRI PUNTI DI RACCOLTA: da concordare lungo il percorso del bus
- LINEA A) PARTENZA PULLMAN DA PESARO – ANCONA – SAN BENEDETTO- MOSCIANO – PESCARA – FOGGIA E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
- LINEA B) PARTENZA PULLMAN DA ASCOLI PICENO – SAN BENEDETTO – GIULIANOVA – MOSCIANO – PESCARA – FOGGIA E SOSTE LUNGO A14 ( Caselli a14 )
- LINEA C) PARTENZA PULLMAN DA LECCE – BARI – CANDELA CASELLO