GRAN TOUR CON ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA
Buenos Aires – Penisola Valdes – Parco dei Ghiacciai PATAGONIA – Ushuaia – Cascate di Iguassu
Dal 15 al 29 Novembre / 15 giorni
Vivere l’Argentina… sì, perché non la si può solo visitare. Occorre respirarla nell’immensità delle sue foreste e dei suoi laghi; ammirarla in tutti i suoi strabilianti colori, dal verde dell’esuberante selva sub-tropicale all’azzurro dei ghiacciai mozzafiato, ed infine lasciarsi trasportare dal ritmo caldo e coinvolgente del suo tango. Una destinazione unica, dove la natura ci regala un territorio immenso, ancora del tutto incontaminato, dove si possono trovare quasi tutti i tipi di clima, una fauna tra le più ricche al mondo, lande desolate e laghi grandi come mari, cime eternamente innevate e spettacolari cascate. Lasciatevi dunque incantare da un rosso tramonto, emozionare dalla vicinanza di un pinguino e stupire dalla maestosità di un iceberg.
Visite guidate ed ingressi ai Parchi Inclusi
Tutte le prime colazioni
Pranzo a Punta Delgada
5 Cene durante le visite
Cena con Spettacolo di Tango a Buenos Aires
Programma
1° giorno ITALIA/ BUENOS AIRES
Disbrigo delle formalità doganali e partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino con volo di linea Aerolineas per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno BUENOS AIRES
L’arrivo all’aeroporto internazionale di Buenos Aires è previsto in mattinata. Incontro con la guida locale e sistemazione nelle camere riservate Tempo a disposizione per la prima colazione e per il relax. In tarda mattinata inizio della visita della città: Buenos Aires è una megalopoli d’undici milioni di abitanti ed è anche una delle città più eleganti del Sud America.
Tappa obbligatoria è la Plaza de Mayo, testimone d’importanti fatti della storia argentina, circondata da edifici rappresentativi, come il Cabildo, la Cattedrale e la Casa Rosada, sede della presidenza della nazione. Nel pomeriggio sosta al Il pittoresco quartiere italiano di “La Boca”e passeggiata per la Calle il Caminito, testimonianza di un scenario etnico-culturale lasciato ancora intatto.
Cena in ristorante e pernottamento in hoteL
3° giorno BUENOS AIRES – TRELEW – PUERTO MADRYN
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea per Trelew.
(ricordarsi di indossare direttamente abiti sportivi per l’escursione che faremo in questa giornata, con l’immancabile giacca a vento a portata di mano).
Intera giornata dedicata all’escursione nella riserva naturale di Punta Tombo. Creata nel 1979, costituisce un’importante riserva faunistica della provincia del Chubut. L’attrattiva maggiore è sicuramente l’immensa colonia di pinguini magellanici, una delle più grandi del mondo. Uno spettacolo di raro fascino attende il viaggiatore che qui avrà modo di camminare in mezzo a migliaia di questi animali che qui si rifugiano per la riproduzione durante l’estate australe. Pranzo con box lunch Nel tardo pomeriggio trasferimento a Puerto Madryn, graziosa cittadina sul mare e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno PUERTO MADRYN (Penisola Valdes)
Dopo la prima colazione escursione nella Penisola di Valdez,dove si potrà osservare la caratteristica fauna locale ,ricchissima di uccelli ,foche ,leoni marini,nandu , guanacos ed elefanti marini .
** Facoltativa l’escursione per l’avvistamento delle balene : tra giugno e dicembre le balene arrivano vicino alla costa per riprodursi e far crescere i balenotteri [ questa escursione è da acquistare in loco]
Si prosegue quindi per Punta Piramides per la visita della colonia di leoni marinai. Quindi verso Punta Cantor fino alla Caleta Valdes dove si potranno vedere formazioni geologiche ed elefanti marini . Lungo la strada avremo possibilita’ di incontrare fauna locale come guanachi,nandu’,volpi,maras ,armadilli e molfette .Pranzo incluso durante le visite. Ritorno a Puerto Madryn nel tardo pomeriggio. Cena libera e Pernottamento.
5° giorno TRELEW – EL CALAFATE
Prima colazione mattutina. Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per El Calafate. All’arrivo trasferimento in hotel e tempo a disposizione per la visita di questo grazioso paesino situato sulla sponda meridionale del Grande lago Argentino , con le tipiche abitazioni di legno. Cena in ristorante e pernottamento
6° giorno EL CALAFATE (ghiacciaio Perito Moreno)
Prima colazione , Giornata dedicata all’escursione al ghiacciaio Perito Moreno.
Il Perito Moreno è l’attrattiva principale del Parco Nazionale Los Glaciares, che è formato da diversi ghiacciai che, scendendo dal campo continentale patagonico sud (una distesa di ghiaccio di circa 300 chilometri quadrati in cima alle Ande), sboccano nei laghi Viedma e Argentino. La caratteristica principale del ghiacciaio Perito Moreno è la sua accessibilità: il fronte, di 3 km di larghezza, 70 metri d’altezza per 35 km di profondità è incredibilmente osservabile da pochi metri! Il ghiacciaio Perito Moreno è uno dei pochi al mondo ancora in leggero avanzamento, e quindi si ascoltano continuamente forti boati dovuti alle spaccature che avvengono in profondità, è usuale osservare direttamente grossi iceberg che si staccano fragorosamente dal suo fronte. . Si avrà inoltre la possibilità di effettuare una piccola navigazione sotto il fronte del ghiacciaio “safari nautico” (questa escursione è facoltativa e va pagata direttamente sul posto). Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione nel grazioso paesino di E Calafate
Cena in ristorante e pernottamento
7° giorno EL CALAFATE (Lago Argentino)
Prima colazione in hotel. Facoltativa l’escursione al Lago Argentino: Navigazione Todo Glaciares
[da confermare 2 mesi prima della partenza ]
La navigazione sul lago ci porterà ad osservare da vicino, fino quasi a toccarli, i ghiacciai di Onelli, Upsala e Spegazzini, che lasceranno il turista incredulo di fronte a questo spettacolo naturale. Enormi masse di ghiaccio che galleggiano sull’acqua in una calma eterea interrotta ogni tanto da tonfi fragorosi di lastre di ghiaccio che si staccano precipitando. Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
8° giorno EL CALAFATE – USHUAIA – PARCO NAZ.TERRA DEL FUEGO
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Ushuaia. Ushuaia è la capitale della provincia argentina della Terra del Fuoco ed è ritenuta la città più australe del mondo; stretta tra le vette montuose dell’estrema propaggine andina e le gelide acque del canale Beagle, è oggi una celebre località turistica da dove partono le escursioni in Antartide. Sistemazione in hotel,cena e pernottamento.
9 ° giorno USHUAIA- ESCURSIONE SUL CANALE DI BEAGLES
Prima colazione. Escursione nel parco Nazionale Tierra del Fuego, ai confini con il Cile Nel parco convivono volpi colorate,i conigli selvatici, i castori e le oche e il bosco australe tipico della regione andino-patagonica.
Escursione Facoltativa sul Canale di Beagles ed Isola de Los Lobos :
L’escursione della durata di 3 ore prevede la partenza dal molo turistico e una navigazione attraverso le acque della baia di Ushuaia che permette di osservare lo skyline della città. Nel centro del Canale di Beagle, si naviga lungo l’arcipelago formato da Alicia Island, abitata da una importante colonia di cormorani imperiali. Durante il viaggio, si avrà la possibilità di vedere i maestosi albatros dai sopraccigli neri, i stercorari, le anatre piroscafo o alakush, e diverse varietà di gabbiani. La navigazione prosegue il suo corso attraverso questo canale verso la zona dell’Arcipelago Les Eclaireurs. In questo arcipelago si trova il Lions Sea Island, in cui si sarà in grado di osservare le due specie più tipiche di leoni marini nel canale (uno e due leoni di mare per capelli).
Rientro ad Ushuaia e tempo a disposizione per le visite . Cena libera e pernottamento
10° giorno USHUAIA – BUENOS AIRES – IGUASSU
Prima colazione in hotel . Trasferimento in aeroporto e partenza per Iguassu (con scalo e cambio di aeromobile a Buenos Aires) cittadina situata alle porte di uno dei più bei spettacoli della natura, le bellissime cascate di Iguassu. Situate al confine tra Argentina, Brasile e Paraguay, con i suoi circa tre chilometri di salti d’acqua in mezzo ad una giungla fittissima, sono tra le principali attrattive naturalistiche del continente americano e sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dal 1986. All’arrivo incontro con il nostro corrispondente locale e trasferimento in hotel in territorio argentino. Pernottamento in hotel
11° giorno IGUASSU – LATO ARGENTINO
Dopo la prima colazione giornata di escursione al Lato Argentino delle cascate fino a raggiungere la loro parte centrale, la “Garganta del Diablo” (gola del diavolo) il salto d’acqua più elevato con i suoi 72 metri d’acqua, una visuale veramente mozzafiato. Si effettuerà una prima passeggiata lungo i sentieri per raggiungere la stazione del trenino che ci porterà, in circa 10 minuti, alla stazione della Garganta del Diablo, che raggiungeremo dopo una passeggiata su passerella pianeggiante. Proseguimento per le passerelle superiori , da dove si potranno ammirare le varie cascate facenti parte del versante argentino. L’escursione termina con una passeggiata sulle passerelle inferiori.
Rientro in hotel – Cena e pernottamento
12° giorno IGUASSU – LATO BRASILIANO – BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento all’interno del parco nazionale in Territorio Brasiliano (ricordarsi di portare il proprio passaporto per i controlli alla frontiera) per effettuare una passeggiata attraverso il comodo sentiero che costeggia le cascate. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Buenos Aires. Trasferimento in hotel – Pernottamento
13°giorno BUENOS AIRES- Cena con Spettacolo di Tango
Dopo la prima colazione In mattinata proseguimento della visita guidata: la Recoleta, elegante quartiere dove si trovano una miriade di locali più o meno grandi oltre al celebre cimitero e alla chiesa coloniale El Pilar, e San Telmo, uno dei quartieri più antichi nelle cui case coloniali risiedono artisti ed artigiani, ricco di caratteristiche “milongas”, luogo di ritrovo per gli appassionati del tango. Pomeriggio a disposizione da dedicare alle visite individuali. Cena con spettacolo di tango in un noto locale della Capitale. Pernottamento in hotel
14° giorno BUENOS AIRES
Prima colazione in hotel . Giornata a disposizione per le visite individuali della città e il relax.
Suggeriremo varie alternative di visite : il Museo dell’Immigrazione – il Teatro Colon- Museo Malba etc..
Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo di rientro per Roma Fiumicino, Pasti e pernottamento a bordo dell’aeromobile.
15° giorno BUENOS AIRES – ROMA
Arrivo nel pomeriggio all’aeroporto di Roma Fiumicino.
NB – Considerata la particolarità delle destinazioni proposte, il programma di viaggio potrebbe subire delle variazioni per cause completamente indipendenti dalla nostra volontà.
Quota di partecipazione : Euro 3.990
Min 25 partecipanti:
Tasse Aeroportuali: euro 470 – da aggiornare all’emissione definiva dei biglietti aerei
Iscr., Assicurazione Medico e Annullamento obbligatoria: euro 130 // Suppl. Singola: euro 750
Suppl. volo nazionale (Bologna-Bari – Cagliari-Catania ) : euro 150 a/r
Suppl. min 20 partecipanti: euro 90 –
La quota comprende: Voli di linea in classe turistica Aerolineas Argentinas con partenza da Roma, sistemazione in ottimi hotel, il check-in anticipato a Buenos Aires il giorno dell’arrivo, trasferimenti, visite ed escursioni come indicato con guide locali in italiano, ingresso ai parchi come da programma, tutte le prime colazioni ed pasti specificati , Cena con Spettacolo di Tango , kit da viaggio Macondo.
Ns Accompagnatore dall’Italia per min 20 partecipanti
La quota non comprende: Le tasse aeroportuali, i pasti non menzionati nella quotazione (in alcuni casi il gruppo si troverà in aeroporto / aereo) o il ns Accompagnatore organizzerà le cene per il gruppo per assaggiare specialita’ locali , le bevande, ingressi ed escursioni facoltative, mance [ euro 60 totali p. persona ] e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”
NB per le Escursioni facoltative 2 mesi della partenza invieremo i costi dettagliati e la richiesta di adesione Alcune saranno pagate in loco poiché soggette a riconferma causa condizioni meteorologiche
Note Importanti:
DOCUMENTI NECESSARI:PASSAPORTO con almeno 6 mesi di validità residua.Si prega inviare una copia alla Prenotazione Via mail o fax o whatsapp
NB Le variabili di prezzo (es. tasse-cambio del dollaro ed incremento carburante) verranno definitivamente fissate 25 giorni prima della partenza
Prenotazione entro il 30 Aprile
1° Acconto euro 1000
2° Acc. Euro 1000 € entro il 30 LUGLIO
Saldo entro il 5 Ottobre
*** Sconto PrenotaPrima: Riduzione euro 200 Solo per Prenotazioni entro il 30 APRILE 2020 ***