LE DUE PIU’ BELLE DEL BALTICO:
RIGA E TALLIN ED HELSINKI
=>
Le piccole Repubbliche del Baltico, l’Estonia e la Lettonia , antichi centri commerciali della “Via dell’Ambra” che dal Baltico conduceva fino a Bisanzio,presentano un’originale identità artistica e culturale, offrendo una ricca policromia di paesaggi e una varietà di stili di vita.
Programma
1° giorno ROMA – TALLIN
Ritrovo all’aeroporto di Fiumicino – Incontro con la nostra assistente per le operazioni di check in e partenza per Riga. Cambio aeromobile ed imbarco sul volo per Tallin. . All’arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
2° giorno TALLINN
Prima colazione. In mattinata, visita guidata a piedi della bellissima città vecchia, la più antica e una delle meglio conservate del nord Europa. La visita inizia dalla città alta con il Castello di Toompea, oggi sede del Parlamento estone, la Cattedrale russo-ortodossa Alexander Nevsky (entrata gratuita), la Cattedrale luterana fondata nel 1233 (entrata), e la vista panoramica sulla città bassa e sulla baia di Tallinn. A seguire, visita della città bassa con la piazza del municipio, il Municipio gotico, la chiesa dello Spirito Santo e le abitazioni mercantili.Pranzo . Nel pomeriggio visita guidata in pullman e a piedi della zona di Tallinn sul lungomare con il monumento sovietico Russalka, le rovine del Monastero di Santa Brigida (entrata), la torre della televisione che è uno dei simboli dell’Indipendenza estone del 1991 e da cui si gode uno splendido panorama da un’altezza di 170 m., il parco di Kadriorg dove si trova l’omonimo palazzo in stile russo zarista costruito per volere di Pietro il Grande, il Palazzo Presidenziale.
3° giorno HELSINKI
Dopo la prima colazione imbarco sul traghetto ( 2 ore) partenza per Helsinki, Capitale della Finlandia, conosciuta come la ‘’città bianca del Nord e costellata da un gruppo di isolette sull’omonimo golfo.
E’ una città linda e vivace con un’intensa vita culturale: Visita in pullman per ammirare la Piazza del Senato, l’antico palazzo dello Zar Alessandro II, oggi Residenza del Presidente della Repubblica, la Cattedrale Ortodossa,la Cattedrale Luterana e la Chiesa di Tamppeliaukio scavata nella roccia. Sosta per un veloce spuntino libero Nel pomeriggio imbarco sul traghetto di rientro a Tallin. Rientro in hotel e cena.
4° giorno TALLIN – PÄRNU – RIGA
Prima colazione. Partenza da Tallin al mattino per il trasferimento a Riga Durante il percorso sosta per il pranzo nella graziosa cittadina di Pärnu, vivace centro balneare e termale, già in territorio estone. Breve visita del centro storico di Pärnu e piacevole passeggiata lungo la spiaggia più frequentata d’Estonia. A seguire proseguimento in pullman e arrivo nel pomeriggio a Riga . Sistemazione all’hotel, cena e pernottamento.
5° giorno RIGA
Prima colazione. In mattinata, visita della città in pullman e a piedi. Il tour in pullman include il quartiere degli edifici in stile Art Nouveau (incluso dall’UNESCO nella lista dei patrimoni architettonici), l’Opera Nazionale e il Monumento della Libertà. Da qui si procede a piedi per la visita della Città Vecchia (le cui prime testimonianze risalgono al 1201) con la via Kalku e la Piazza Livu con i suoi tipici edifici medievali, il Castello che risale al 1330 e venne costruito come sede dell’Ordine di Livonia, la Cattedrale, la Chiesa di San Pietro dalla cui guglia si gode una bella vista sulla città. Pranzo. Nel pomeriggio visita al Museo Etnografico all’aperto che riproduce la vita contadina dei secoli scorsi ,con le casette in legno ed elementi tipici della vita rurale:Al termine della visita rientro in citta . Cena e pernottamento in hotel
6° giorno RIENTRO – RIGA / ROMA
Prima colazione e mattinata libera per le ultime visite
Di questa bellissima citta’. Trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro per Roma.
Quota di Partecipazione: euro 1.150