VIAGGIO IN ISLANDA
UNO SPLENDIDO VIAGGIO GUIDATO IN ISLANDA
Dal 7 al 11 Marzo 2018
LUCI E FIORDI D’ISLANDA
Clima e natura hanno creato una delle terre più belle del nostro pianeta, spettacoli unici al mondo. Nonostante il nome, Islanda in inglese diventa Iceland (Land of Ice, terra di ghiaccio), l’isola europea più vicina alla Groenlandia è tutt’altro che una nazione estremamente fredda. Le estati non si possono di sicuro definire calde, ma sono in genere miti e soleggiate, grazie alla solita corrente del golfo che riscalda parte delle regioni nordatlantiche. l’Islanda è ricchissima di attrazioni naturali, storiche e culturali ed offre un’infinita gamma di itinerari ed attività: ghiacciai, iceberg, vulcani, piscine geotermali, fiordi, cascate, verdi vallate, scogliere… e ancora, piccoli villaggi di pescatori e cosmopolite città, e non ultima una splendida fauna marina.
E il sole di mezzanotte in Islanda ? Indimenticabile !!!
VIAGGIO IN ISLANDA
A caccia dell’Aurora Boreale
Reykjavik – Geysir – Gullfoss – Thingvellir – Skogafoss – Seljalandsfoss – Vik – Dyrholaey
Dal 7 al 11 Marzo 2018
L’Islanda d’Inverno: due parole che fanno venire freddo solo a pensarci, e invece riservano una infinità di sorprese. La terra di ghiaccio e fuoco si esprime al meglio durante la lunga stagione invernale, quando il calore naturale di quest’isola vulcanica e la corrente del golfo mitigano questa terra del Nord, creando una serie di incredibili contrasti naturali e metereologici.
Natura selvaggia, fenomeni vulcanici ed un popolo fiero ed estroverso vi faranno innamorare di quest’isola fantastica. Un viaggio per chi vuole qualcosa di più della classica destinazione invernale, o per chi ha già visitato l’Islanda d’estate e si è domandato ” ma cosa fanno quassù durante l’inverno?”
… E, con un poco di fortuna, l’incredibile e imprevedibile spettacolo dell’Aurora Boreale colorerà la lunga notte artica!
Programma
1° giorno Reykjavik
Arrivo all’aeroporto internazionale di Reykjavik. Trasferimento con servizio shuttle in hotel. Sistemazione in hotel e pernottamento.
2° giorno Geysir Gullfoss Thingvellir
Pernottamento e colazione
Prima colazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore Giver per la prima intensa giornata alla scoperta dell’inverno islandese.
Si inizia con un giro panoramico della città: Hallgrimskirkja, chiesa luterana ultimata nel 1983 che viene considerata il capolavoro dello stile basaltico islandese; dal suo campanile, raggiungibile tramite ascensore, si gode di una vista panoramica mozzafiato su tutto il centro di Reykjavik; si prosegue con una passeggiata nel centro pedonale, in piazza Austurvollur e al lago Tjornin. Si abbandona quindi la capitale, che rivedrete il quarto giorno, per immergersi subito nella potenza della natura islandese.
Le prime tappe prevedono l’esplorazione del famoso ‘Golden Circle’ che comprende le tre più note attrazioni d’Islanda:
> Geysir e il famosissimo Strokkur, il geyser più fotografato al mondo che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti con un’esplosione fragorosa il cui getto può raggiungere i 20 metri d’altezza
> Gullfoss, una delle cascate più belle d’Islanda chiamata ‘la cascata d’oro’ per i giochi di luce dell’acqua che si getta con un doppio salto nel canyon sottostante; nella stagione invernale lo spettacolo è reso ancora più suggestivo dalle formazioni di ghiaccio che incorniciano la cascata.