Dal 10 al 22 Febbraio 2020
Accompagnatore dall’Italia
Tra la magica atmosfera della Baia di Halong, la navigazione sul fiume Mekong tra Cau Doc e Phnon Phen e la Meraviglia degli antichi Templi di Angkor

Visitare il Vietnam è coinvolgente, un’esperienza intensa a contatto con un popolo dalle qualità eccezionali. È difficile restare indifferenti di fronte all’orgoglio ed al genuino calore di questa gente sopravvissuta a mille anni di ingerenze straniere, invasioni e saccheggi, colonialismo e guerre imposte ma, mai come ora, proiettati con entusiasmo verso il futuro.
La ricchezza della cultura di questo popolo, le radici profonde delle sue tradizioni e la bellezza mai scontata dei suoi paesaggi. Fra le montagne quasi inaccessibili del nord, sede naturale di molteplici minoranze etniche, lo spettacolo delle magnifiche guglie calcaree che sorgono dalla baia di Halong vi lascerà sbalorditi; le città dove, tra il fascino delle vestigia imperiali, stordisce il caos del traffico moderno; fra gli immutati e lenti ritmi dei canali e delle rive dei grandi fiumi, il VietNam vi offre una varietà di sensazioni e una miriade di immagini mozzafiato.
La Cambogia è conosciuta soprattutto per l’immensa città-tempio di Angkor, l’antica capitale fondata nel IX secolo dal principe javanese Jayavarman a glorificazione del neo regno Khmer, Kambuja. Angkor è tra i più straordinari esempi al mondo di architettura indo-buddista, capace di dare concreta e magnificente forma alla complessa cosmologia religiosa di origine indiana. È molto più di un sito archeologico: sebbene decaduti dal ruolo politico nella metà del XV secolo, questi monumenti, patrimonio dell’umanità, sono ancora oggi luoghi di culto, abitati dalla spiritualità dei fedeli. Non c’è solo Angkor, eppure l’aura di bellezza e pace che qui, nel fulcro culturale, spirituale ed economico del Paese, si respira, può ben assurgere a scrigno dell’animo della Cambogia.
Un passato di durissima lotta, anche nell’età dell’oro, contro le invasioni, e una storia recente tormentata dal colonialismo, da una dittatura sanguinaria e una logorante guerra civile, eppure a contatto con il popolo cambogiano questo pesante e cupo retaggio sembra appartenere ad un mondo lontanissimo: i volti khmer parlano di rispetto e umiltà, accompagnati da un generoso disarmante sorriso.
Il Paese viaggia veloce verso la modernità, ma conserva un carattere antico, la cui natura resta da svelare. Fatalismo, buddismo, diplomatico neutralismo, genuina mitezza o indolenza
1° giorno
Partenza dall’Italia per Hanoi via Bangkok. Ritrovo all’aeroporto di Roma Fiumicino. Imbarco sul volo Thay per Bangkong. Cambio di aeromobile e proseguimento per Hanoi.
2° giorno Hanoi
Arrivo all’aeroporto di Hanoi . Dopo il disbrigo delle formalità doganali ed il ritiro dei bagagli, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Camere subito a disposizione per il relax. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita dei più classici luoghi della capitale del Viet Nam “Culturale”. Passando davanti all’imponente Mausoleo di Ho Chi Minh si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d’Indocina e qui si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa “Pagoda a pilastro unico” eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l’isolotto del tempio della Montagna di Giada. Trasferimento per lo ‘Water Puppet Show’ Nel teatro posto sulle rive del Lago della Spada restituita si assiste ad uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che, accompagnate da suggestive musiche, recitano e danzano sull’acqua facendo rivivere le antiche storie della tradizione, gustose scene di vita quotidiana e vicende tratte dalle più poetiche leggende popolari. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno Hanoi / La Baia di Halong- Una delle Ottave Meraviglie del Mondo
Dopo la prima colazione trasferimento da Hanoi a Halong Bay con una sosta in un centro di esposizione della locale produzione di sete, ceramiche e sculture in pietra. Imbarco intorno alle ore 12h00-12h30. Il pranzo sarà servito a bordo all’arrivo. Visita della Baia di Halong, considerata “una delle Ottave Meraviglie del Mondo”. Navigazione su una tradizionale giunca vietnamita in legno, sapientemente ristrutturata e resa simile ad un elegante hotel galleggiante. La navigazione si addentra tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano straordinarie e sorprendenti scenografie. Cena e pernottamento a bordo
4° giorno Halong Bay / Ha Noi / Hoi An
Mattinata ancora dedicata alla visita delle infinite attrattive della Baia di Halong. Rientro in porto e sbarco. Brunch a Bordo. Trasferimento all’aeroporto di Hanoi e volo per Danang. All’arrivo sistemazione in hotel.
5° giorno Hoi An / Hue
Mattinata dedicata alla visita di Hoi An in Cyclo. Percorrendone le suggestive vie su cui si affacciano decine e decine di botteghe, negozi, boutiques e gallerie d’arte si raggiunge il delizioso Ponte Giapponese per poi visitare un tempio della ricca comunità cinese da cui si prosegue entrando nell’antica casa di un potente mercante dei secoli passati.
Si conclude il tour nella fabbrica della seta dove tra mille tentazioni all’acquisto i viaggiatori più raffinati possono anche farsi confezionare eleganti abiti su misura.
Nel pomeriggio visita del prezioso Museo Cham di Danang, costruito nel 1916 dall’Ecole Française d’Extrême-Orient e recentemente ampliato e ristrutturato. Nelle sue sale si scoprono i capolavori di statuaria cham che vanno dal VII al XIV secolo. Si prosegue poi per il massiccio roccioso del Ngu Hanh Son, le Cinque Montagne di Marmo o dei “Cinque elementi naturali” e l’Acqua o Thuy son, è la più sacra fra le montagne.
Ai suoi piedi, nel villaggio di Dong Hai, centinaia di famiglie si dedicano ancora alla vecchia arte di lavorazione della pietra. Da una breve scalinata in pietra si sale a mezza costa dove, addossata alla parete rocciosa, ai tempi dell’Imperatore Minh Mang venne costruita la Linh Ung Pagoda, uno dei più venerati luoghi di culto della regione.
Proseguimento per Hue, Cena e pernottamento in hotel.
6°giorno : Hue – Saigon
Mezza giornata visita di Hue che fu capitale dal 1805 al 1945. Gli imperatori Nguyen fecero edificare la poderosa Cittadella al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica cinese.
La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh.
Visita della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei Profumi, e poi si prosegue con una piacevole passeggiata fra i banchi del grande mercato di Dong Ba. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo da Hue a Saigon, all’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
7° giorno Saigon
Visita della Saigon Coloniale che ha inizio con il War Remnants Museum, che potremmo tradurre con Museo dei ricordi che restano oggi della guerra. Dopo una doverosa sosta nella piazza dove il periodo coloniale rivive nell’edificio delle Poste disegnato da Gustave Eiffel e nella neogotica cattedrale di Notre-Dame, si visita un elegante atelier dove sono realizzati i raffinati oggetti in lacca. Si conclude con il grande mercato coperto di Ben Thanh che è il simbolo stesso della città ed è il luogo .
Tempo permettendo visita di Cu Chi, la cittadella sotterranea dei Vietcong .
Cena e pernottamento
8° giorno Ho Chi Minh/Delta del Mekong/Chau Doc
Intera giornata di visita del Delta del Mekong a Cai Be.
Viaggio nel cuore delle località più suggestive del delta.
Si parte e dopo circa un’ora ci si ferma per una sosta rinfrescante. Si giunge poi a un imbarcadero sul Mekong dove ci attendono piccole imbarcazioni locali che penetrano nei rami del fiume e portano fino al pittoresco mercato galleggiante di Cai Be. Proseguimento per Chau Doc.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9° giorno Chau Doc /Phnom Penh
Prima colazione. Trasferimento al molo con una guida della compagnia di motoscafi e partenza per Phnom Penh in barca veloce (guida parlante inglese a bordo). Navigazione da Chau Doc al confine con la Cambogia, dove si espletaranno le formalità doganali da entrambe le parti.
Proseguimento della crociera alla volta di Phnom Pehn.
Sbarco nel primo pomeriggio. Pranzo in ristorante locale.
Phnom Penh sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Cha Ktomuk, capitale del Paese dopo Angkor per più di 600 anni, vanta un notevole patrimonio storico.
Visita del Palazzo Reale, edificato nel 1866 ed ammirate la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di cristallo risalente al XVII secolo.
Proseguimento per il Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie e al Mercato Centrale.
Al termine delle visite trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
10° giorno Phnom Penh//Siem Reap
Prima colazione in hotel. Alcune ore del mattino dedicate ad un’ulteriore visita della citta. Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per Siem Rep . All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.
11° giorno Siem Reap – Angkor Thom
Prima colazione in hotel ed inizio della visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal 10 al 15 secolo. Se Angkor Wat il capolavoro dell’Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio ad una ispirazione di segno diverso, quella del Buddismo mahayana, maturata dopo la catastrofe del 1177, quando Angkor fu sommersa dall’Invasione dei Cham provenienti dall’attuale Vietnam. Portavoce di questo cambiamento fu il Re Jayavarman VII che ristrutturò completamente Angkor e, con una febbrile campagna edilizia dal 1181 al 1220, edificò la cittadella fortificata di AngkorThom, che significa “città che sostiene il mondo dandogli la propria legge”.
Si visiteranno i siti di Jayavarman VII (1181-1220): Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso; i siti dell’XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat.
Nel pomeriggio proseguimento della visita ai siti archeologici di Preah Khan, una delle più grandi strutture architettoniche di Angkor, Neak Pean, Ta Prohm il piùsuggestivo tempio con il fascino delle sue rovine lasciate in balia della jungla. Cena e Pernottamento.
12° giorno Siem Reap Angkor Wat
Visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale rappresentando l’unità del popolo cambogiano. Lo stesso complesso raffigurato sulla bandiera del paese.
Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il “re protetto dal sole” che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l’anno della sua morte. Angkor Wat occupa un’area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. E’ l’unico tempio rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti.
Impressionante la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali del Ramayana.
Pranzo e camere a disposizione fino al pomeriggio Imbarco sul volo per Bangkong e coincidenza per Roma con voli Thai Airways.
13° giorno Bangkok -Roma
Arrivo a Roma in mattinata
Quota di partecipazione : euro 2.890
Min 20 Partecipanti
Tasse aeroportuali : euro 250/270 da aggiornare all’emissione biglietti aerei
Polizza medica e Annullamento Viaggio: euro 128
Supplem Singola: 550
Suppl. euro 80 per min 15 Partecipanti
DOCUMENTI NECESSARI: Passaporto con almeno 6 mesi di validità Residua Si prega fornire una fotocopia del Documento alla Prenotazione
Eventuale Adeguamento per variazione Dollaro-euro fino a 20 giorni dalla Partenza
Visto ingresso in Vietnam: viene rilasciato all’arrivo gratuitamente
Visto ingresso in Cambogia: viene rilasciato all’ingresso del paese: costo USD 35
La quota comprende: Viaggio aereo con volo di linea in classe economica e voli interni indicati , pernottamento e prima colazione in hotels 4 e 5 stelle , pensione completa dal pranzo del 1°giorno al pranzo del 12° giorno -tranne durante gli spostamenti aerei il programma di visite indicato con guide private locali in lingua italiana, cabina con servizi privati per la minicrociera sulla Baia di Halong, gli spostamenti con automezzi con aria condizionata , gli ingressi previsti , autorizzazione al visto in Vietnam, kit da viaggio, Accompagnatore dall’Italia per tutto l’itinerario con min 15/20 Partecipanti.
Le quote non comprendono: le bevande; ingressi non menzionati, le mance [ circa € 60 totali ]; le spese a carattere personale; le tsse aeroportuali, il visto ingresso in Cambogia e tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.
PRENOTAZIONI TASSATIVE ENTRO IL 20 NOVEMBRE 2019
con 1° Acconto € 500
2° Acconto € 500 entro il 15/12
Saldo entro il 10 Gennaio 2020
PER BONIFICO BANCARIO : UBI BANCA FILIALE DI CENTOBUCHI IBAN IT 11 G 03111 69571 000000000556 – INTESTAZIONE CONTO : C.S.E. DI E. TROIANI & C. SAS – VIA CANOVA, 5 63077 MONSAMPOLO DEL TRONTO
=========== Note importanti ===========
> Il programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi e meteorologici
> I posti in pullman vengono assegnati in base alla data di versamento dell’acconto
> Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 18 partecipanti
> Penale di annullamento: fino a 60 giorni prima: 20% / fino a 30 gg : 50% / dopo i 15 gg dalla partenza : intera quota
> Fuso orario : + 6 ore
> Vaccinazioni : non sono richieste vaccinazioni