FIUGGI – GROTTAFERRATA – CASTELGANDOLFO – ARICCIA – ALATRI – ANAGNI
I Castelli Romani, “castelli invisibili” sono luoghi famosi fin dall’antichità che in virtù delle loro attrattive paesaggistiche e gastronomiche ma schiacciate dal confronto con la ricchezza artistica della vicina Roma hanno rinunciato a proporre, agli occhi dei visitatori, i propri monumenti, piccoli o grandi, le proprie vestigia, i dettagli che ricordano una storia, antica o recente. Per questo “invisibili”, perché per scovarli e renderli vivi occorre aguzzare la vista, e seguire i percorsi della memoria. A pochi chilometri da Roma, e a questa legata da una continuità insediativa e storica, si trova la celebre zona detta ‘’ dei castelli Romani’’: La nascita di Roma e’ legata alle vicende di Alba Longa, probabilmente l’odierna Castelgandolfo, fondata da Ascanio, figlio di Enea e Creusa nel 1230 a.C.
Programma
1°Giorno : FIUGGI
Partenza dal luogo stabilito. Sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio,visita della Certosa di Trisulti, grandioso complesso monastico immerso in uno dei paesaggi naturali più suggestivi ed intatti della Ciociaria. Cena e pernottamento in hotel.
2°Giorno : COLLI ALBANI – GROTTAFERRATA – CASTELGANDOLFO – ARICCIA
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dei Colli Albani: Frascati, il cui nome deriva dalla freschezza delle acque, Grottaferrata: visita dell’Abbazia Greco – Bizantina di San Nilo e la Chiesa di S. Maria con mosaici del XXII secolo e gli affreschi del Domenichino e di Castelgandolfo, residenza estiva del papa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta ad Ariccia per la visita di Palazzo Chigi, trasformato in una fastosa dimora barocca dal Bernini e sede di un museo ricco di collezioni d’arte. Rientro in hotel in serata.
3° Giorno : ALATRI
Prima colazione in hotel. Visita dell’Abbazia di Casamari. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, visita di Alatri con la meravigliosa acropoli e la cinta muraria ciclopica. Quindi Veroli, ove si trova l’Abbazia di S. Salome con una delle 3 Scale Sante esistenti al mondo.
4° Giorno : ANAGNI
Nel pomeriggio, visita di Anagni, con la Cattedrale del XII secolo e la Cripta completamente affrescata (chiamata anche la Cappella Sistina medievale), il Palazzo di Bonifacio VIII e la medievale casa Barnekow. Rientro in hotel per il pranzo. Partenza quindi per il rientro con sosta all’Abbazia Benedettina di Montecassino. Arrivo previsto in serata.
Torna alla pagina => Idee per Week End in Italia ed l’Europa