CONFERMATA !!!
DALLE MARCHE & DALLA PUGLIA
COSTA DEI TRABOCCHI, FOSSACESIA,
ABBAZIA DI SAN GIOVANNI
Sabato 28 Ottobre 2017
Programma
Partenza in pullman da Bari alle ore 6,45
Arrivo a Fossacesia , e visita all’Abbazia Benedettina di San Giovanni in Venere una delle più belle della regione e che la storia vuole edificata sui resti di un tempio dedicato a Venere.
Proseguiremo per la visita di uno splendido Cimitero Inglese.
Pranzo di pesce in ristorante.
Nel pomeriggio visiteremo San Vito e l’Eremo Dannunziano.
Passeggiata sul lungomare per vedere da vicino i famosi trabocchi.
Partenza per il rientro ed arrivo in serata a Bari.
Quota di Partecipazione con min. 40 partecipanti: euro 60 ( soci )
Quota di Partecipazione con min. 40 partecipanti: euro 65 ( non soci )
La quota include: viaggio in pullman, pranzo in ristorante e visite indicate.
La quota non include: ingressi e quanto non incluso nella quota comprende non
IN VIA DI CONFERMA
BUS DALLE MARCHE E DALLA PUGLIA
WEEKEND AD ISCHIA
RELAX E BENESSERE
Dal 1 al 5 Novembre 2017
La più grande delle Isole Partenopee, situata di fronte al Golfo di Napoli è da sandranni una frequentatissima località di soggiorno balneare e di cura. La ricchezza e i benefici delle sue acque uniti alla bellezza dei paesaggi con le stupende spiagge, le lussureggianti pinete, i vigneti, gli agrumeti ed il suo clima mite fino ad autunno inoltrato, hanno fatto di Ischia una delle mete preferite dal turismo internazionale. Accanto alle bellezze naturali dell’isola, il visitatore può entrare a contatto con le testimonianze di un passato tra chiese, castelli e ville.
Hotel **** con terme e piscina interna – Viaggio incluso
Programma
1° Giorno: PARTENZA – NAPOLI – ISOLA D’ISCHIA
Partenza in bus dalla vs sede alle ore 6.00 circa per Napoli.
Arrivo al porto ed imbarco sul traghetto per l’Isola d’Ischia. Traversata di circa 1 ora, sbarco e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2°/4° Giorno ISOLA D’ISCHIA
Trattamento di pensione completa in hotel. Cure termali – o escursioni facoltative.
Da organizzare sul posto.
La nostra organizzazione Vi proporrà diverse escursioni per arricchire il programma.
5° Giorno ISOLA D’ISCHIA – NAPOLI – RIENTRO
Dopo la prima colazione partenza per il rientro. Trasferimento al porto ed imbarco sul traghetto per Napoli. Sbarco e proseguimento per la vs sede. Soste tecniche lungo il tragitto. Arrivo previsto in serata.
Quota di partecipazione per min 25 partecipanti: €
Suppl. singola: € 30 a notte ( su richiesta )
La quota comprende: viaggio in pullman, traghetto da/per Ischia, sistemazione in camere doppie, trattamento di pensione completa incluse bevande, utilizzo delle piscine termali dell’hotel, assicurazione di viaggio e assistenza 24h. La quota esclude: mance, extra, tassa comunale, trattamenti medico/estetici, extra personali.
> Documento Necessario: Carta d’Identità – Consegnarne una copia alla conferma in segreteria
CONFERMATA !!!
BUS DA MARCHE E ABRUZZO
PRESEPE VIVENTE NEI SASSI DI MATERA
LUCI DI NATALE AD ALBEROBELLO - GRAVINA ED ALTAMURA
Il Presepe Vivente di Matera : Forte dell'esperienza acquisita grazie alla nuova formula itinerante è una grande occasione per addentrarsi nel cuore del centro storico della città e nei rioni Sassi, alla scoperta delle 7 scene che ricoprono un'estensione di circa 1,5 km di percorso. Alcune delle suggestive location individuate per ricreare i "frame" della vita di Gesù sono normalmente chiuse ed inaccessibili al pubblico che, prendendo parte all'evento, si sentirà protagonista della scena stessa.
9 Dicembre
Ritrovo per la partenza in pullman GT per MATERA.
arrivo incontro con la guida e visita di Matera
La zona occupata dai caratteristici Sassi, complesso urbano unico nel suo genere, costituito da due profondi solchi: il Sasso Barisano a nord e il Sasso Caveoso a Sud, separati da uno sperone e aperti verso la Gravina che delimita ad est la città. Quindi la zona materna ricca di chiese rupestri, che risalgono al periodo compreso tra il VI e il XVII secolo e che, in massima sono localizzate nel sasso Caveoso.
Spuntino/Degustazione di prodotti tipici durante le visite.
Nel pomeriggio si assisterà alla Rappresentazione del Presepe Vivente nella suggestiva cornice dei Sassi - L'Annunciazione, Il Mercato con l'Accampamento Romano, il Sinedrio, la Visitazione, la splendida Natività contornata dai Re Magi e dai pastori ed infine la Corte di Erode, prenderanno vita grazie alla recitazione da parte di attori non professionisti che narrando le scene in chiave sacro-teatrale e vestiti con abiti sartoriali finemente realizzati, coinvolgeranno il pubblico emozionandolo e riportando tutti a rivivere la "Storia" più antica del mondo.
Rientro in serata
Quota di partecipazione: Euro 75
Min. 40 partecipanti
La quota include: viaggio in pullman, visite guidata di Matera, ingresso al presepe e degustazione di prodotti tipici, assicurazione RC.
Prenotazioni : entro il 15 OTTOBRE
IN VIA DI CONFERMA

BUS DALLA PUGLIA
IL CUORE DI ROMA
MOSTRA DI PICASSO – COLOSSEO E FORI IMPERIALI
PALAZZO DEL QUIRINALE
RESIDENZA PAPALE DI CASTELGANDOLFO E FRASCATI
Dal 2 al 4 Novembre 2017
Programma
1° giorno 2 Novembre : MOSTRA E PASSEGGIATA - FORI IMPERIALI e/o IN CENTRO
Partenza da Bari - Andria stazione alle ore 7.00 - stazione Bari nord
Arrivo a Roma nel primissimo pomeriggio – incontro con la guida e visita alle Scuderie del Quirinale per la Mostra su Picasso. [ E’ necessaria la prenotazione alla conferma ]
Al termine passeggiata in centro.
Trasferimento in hotel - cena e pernottamento
2° giorno PALAZZO DEL QUIRINALE - COLOSSEO
Prima colazione in hotel. Visita del Palazzo del Quirinale.
Il Quirinale raddoppia gli spazi visibili fino ad oggi al pubblico Diventando davvero la <<Casa degli Italiani>> come la definì Carlo Azeglio Ciampi. Con una significativa novità: al pian terreno nasce una mostra storica sul palazzo con tre sale dedicate ai Papi, ai sovrani di casa Savoia (con lo studio del re e l’esposizione dello statuto Albertino), ai presidenti della Repubblica, col testo della Costituzione e un filmato sul ruolo del Capo dello Stato. Il percorso 2 da noi prescelto, durata media h. 2:30; include oltre al Piano Nobile del 1, anche la visita alla Vasella (la collezione di porcellane storiche del palazzo), ai giardini, al museo delle Carrozze, e tante altre che non stiamo riportare per motivi di spazio. Chi uscirà avrà un’idea chiara della storia e dei tesori di un palazzo fondamentale per la nostra vicenda nazionale. E in questo senso la sala al pianterreno diventa la sintesi non solo dei 432 anni della sua storia ma anche delle nostre tappe istituzionali.
Sosta per il pranzo libero.
Nel Pomeriggio visiteremo i Fori Imperiali e il Colosseo.
Alla fine del periodo repubblicano, quando Roma era ormai divenuta la capitale di un enorme impero che si estendeva dalla Gallia all’Asia Minore, l’antico Foro romano si rivelò insufficiente alle funzioni di centro amministrativo e monumentale della città. Giulio Cesare, nel 54 a.C., provvide per primo alla realizzazione di una nuova piazza, considerata all’inizio come un semplice ampliamento del Foro repubblicano. Al Foro di Cesare seguirono il Foro di Augusto, il Foro Transitorio (costruito da Domiziano e inaugurato da Nerva) ed, infine, il Foro di Traiano certamente il più grandioso.
Si prosegue con la visita del COLOSSEO [ interna ] riportato recentemente all’antico splendore dopo un’accurata opera di pulizia. Cena e dopo cena giro in bus by night con la guida. Pernottamento.
3° giorno RESIDENZA PAPALE DI CASTELGANDOLFO / FRASCATI
Dopo la prima colazione visita della Villa Pontificia di CastelGandolfo.
Il visitatore che entra per la prima volta nelle Ville Pontificie di Castel Gandolfo non immagina certo di trovarsi di fronte ai cospicui resti di una delle più famose ville dell'antichità, l'Albanum Domitiani, la grandiosa residenza di campagna dell'imperatore Domiziano (81-96 d.C.), la quale si sviluppava per circa 14 chilometri quadrati dalla Via Appia fino a comprendere il lago Albano. Le Ville Pontificie si estendono sui resti della parte centrale della residenza, la quale includeva, secondo l'ipotesi formulata da insigni studiosi, anche l'Arx Albana, posta all'estremità della collina di Castel Gandolfo, dove ora si trova il Palazzo Pontificio, e che un tempo ospitava il centro dell'antica Albalonga.
Sarà possibile ammirare i ritratti dei papi e i lussuosi ambienti della residenza.
Pranzo in ristorante – passeggiata guidata per Frascati e rientro ad Andria.
Arrivo in tarda serata
NB itinerario potrebbe essere invertito causa disponibilità ingressi e alle prenotazioni di visite e mostre
Quota di partecipazione con Min 42 partecipanti: € 295
Suppl. Singola: euro 60 – Suppl. min 28 partecipanti: euro 30
La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 3/4 stelle, trattamento di mezza pensione con acqua ai pasti + 1 pranzo ultimo giorno, accompagnatore, assicurazione di viaggio.
La quota non comprende: ingressi, tasse comunali, extra personali e quanto non incluso nella quota comprende.
> Ingressi Previsti da confermare alla prenotazione
1) Quirinale + Fori Imperiali + Colosseo + Palazzo Apostolico di Castelgandolfo: € 54 ( indicativo )
2) Prenotazione ed Audio Guida alla Mostra di Picasso alle Scuderie: € 17,50
> PRENOTAZIONE ENTRO Il 13 Ottobre CON ACCONTO € 150 ( e copia carta identità )
Alla conferma comunicare nome cognome, luogo e data di nascita.
IN VIA DI CONFERMA !!!
VOLO DA BARI & ROMA
I MERCATINI DI NATALE PIU’ BELLI D’EUROPA
STRASBURGO – COLMAR – FRIBURGO
Dal 15 al 18 ottobre 2015 - Volo diretto da Bari / Baden Baden
Dal 3 al 6 Dicembre 2017
Programma
1° Giorno: BARI – BADEN BADEN - STRASBURGO
Partenza da Andria per l’aeroporto di Bari. Incontro con l’assistente, disbrigo formalità di imbarco e partenza. All’arrivo - Snak/Spuntino libero in aeroporto e trasferimento in pullman in hotel. Notte in hotel.
2° Giorno STRASBURGO
Dopo la prima colazione visita guidata della città: la Cattedrale di Notre Dame e dell'antico quartiere di "Petite France" con le case a graticcio e i nidi di cicognaLe vie e le strade della città, da Place Broglie a Place de la Cathédrale, da Rue de la Comédie a Place dela Gare e Place Klébler, sono invase da colori e profumi, decorazioni e spezie, dolci e addobbi.
Sosta per uno spuntino libero. Alle ore 14.00 visita del Parlamento Europeo [durata 1 ora e ½ ]
Al termine tempo a disposizione nel Mercatino natalizio Il Chriskindelsmarik di Strasburgo (Chriskindelsmarik è la traduzione in alsaziano del termine mercato del Gesù Bambino). Cena in ristorante e notte in hotel.
3° Giorno: EGUISHEIM E COLMAR
Dopo la prima colazione, partenza per Eguisheim, piccolo borgo medievale con le case a graticcio: Proseguimento con la visita di Colmar che addobbata per Natale diventa forse la città più bella d’Europa, il suo mosaico di canali, i vicoli e le case a graticcio decorate da affreschi saranno fotografie indimenticabili Il Mercatino natalizio offre i prodotti tipici dell’Alsazia, vetri decorati,candele, e tanti prodotti dell’artigianato locale. Rientro in hotel - cena in ristorante e il pernottamento.
4° Giorno: FRIBURGO – RIENTRO
Dopo al prima colazione e visita della capitale della Foresta Nera. Passeggiata nel centro storico disposto ad anello che racchiude le piazze principali: Rathausplatz, con il Vecchio e il Nuovo Municipio e la Chiesa di S. Martino, e Munsterplatz, con il Duomo gotico in calcare rosso e il rinascimentale palazzo Kaufhaus. Lungo le strade scorrono piccoli ruscelli e il selciato è decorato con mosaici di ciottoli del Reno. Visita del Mercatino Natalizio che si svolge si svolge nella Piazza del Municipio ed in Franziskanerstrasse, nel cuore del centro storico della città. Ore 13.30 circa trasferimento in aeroporto a Baden Baden ed imbarco sul volo di rientro a Bari con arrivo ad Andria in tarda serata. ( Il programma può subire variazioni per motivi organizzativi)
Quota partecipazione fino al 28 ottobre: euro 595
Quota di partecipazione dopo il 28 ottobre: euro 645
Quota valida per Min. 34 – Max 42 partecipanti – Suppl. per min 25 partecipanti: euro 35
Tasse aeroportuali: euro 65 (da riconfermare all’emissione dei biglietti aerei)
Assicurazione annullamento viaggio obbligatoria: euro 25 // Suppl. singola: euro 120
La quota comprende: volo aereo da Bari a/r, visite guidate come da programma, sistemazione in hotel 3*, 2 cene con acqua, assicurazione, bagaglio a mano kg 10 [dimensioni bagaglio 55x40x20 ]
La quota non comprende: ingressi extra personali, bagaglio in stiva, asse comunali qualora richiesta, e quanto non incluso nella quota comprende.
INFORMAZIONI UTILI
VOLI – è necessario confermare il viaggio in tempi rapidi in quanto le compagnie aeree richiedono la conferma ed il saldo dei voli in brevissimo tempo e NON garantiscono il BLOCCO DEL PREZZO che invece aumenta con il passare dei giorni – Aumenti di prezzo eccessivi non ci permetteranno di garantire la partenza del viaggio – solo alla stampa del biglietto ne verificheremo il prezzo
LE TASSE AEROPORTUALI possono subire variazioni fino al 10/7 giorni dalla partenza, anche se il saldo del viaggio è già stato effettuato. Il saldo non impedisce alle compagnia aeree di adeguare la tariffa. La differenza dovrà essere saldata prima della partenza al nostro referente.
BAGAGLIO - NORMATIVA voli Ryanair ( valide alla data della stampa del programma )
Bagaglio a mano incluso KG 10 - È consentito un bagaglio a mano per passeggero con un peso fino a 10 kg e con dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm (borse, ventiquattro ore, laptop, sacchetti con acquisti, fotocamere, ecc. rientrano nell'unico pezzo di bagaglio a mano consentito), e una piccola borsa personale. Bagaglio da spedire KG 15 con supplemento di circa: € xx,00 a tratta (da confermare alla prenotazione). Variazioni del prezzo apportate dalla compagnia verranno tempestivamente comunicate.
INGRESSI verranno comunicati prima della partenza e qualora fossero necessarie delle prenotazioni anticipate ve lo comunicheremo nella circolare di partenza
Il PROGRAMMA potrebbe subire piccole variazioni concordate con le guide per migliorarne la realizzazione, in funzione della posizione del nostro hotel o per orari definitivi di arrivo e partenza.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO NON INCLUSA NELLA QUOTA – Copre la PENALE di annullamento del viaggiatore che è costretto ad annullare la partecipazione al viaggio fino al giorno prima della partenza. Le tasse aeroportuali, voli, ingressi pagati, e spese amministrative non sono rimborsabili. L’assicurazione tratterrà una franchigia e rimborserà direttamente il partecipante dopo l’invio dei documenti richiesti. La valutazione è esclusiva dell'assicurazione, noi vi seguiremo ed affiancheremo nella preparazione dei documenti.
IL TRASFERIMENTI IN AEROPORTO E' PREVISTO MA non è incluso nella quota ma sarà calcolato in base al numero dei partecipanti e verrà comunicato prima della partenza.
DOCUMENTI - Necessari: Carta d’identità – alla conferma consegnare una fotocopia fronte resto del documento con cui si viaggerà o inviarne la foto via WHATSAPP a 348 262 2327
L’agenzia non può trattenere documenti d’identità dopo la partenza del viaggio, quindi anche chi ha partecipato ad altri viaggi deve provvedere a inviare o consegnare i documenti d’identità.


Info: Tel 0735 705916 - Gruppi@macondoviaggi.it - Indice prossime partenze

BUS DALLA PUGLIA DIREZIONE NORD
CAPODANNO IN VENETO
VICENZA E LA GRANDE MOSTRA DI VAN GOGH
Treviso - Castelfranco Veneto - Ville Venete - Presepi e Mercatini tipici
Dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2018
29 DICEMBRE/ PARTENZA – PADOVA
Ritrovo per la partenza in Pullman dalla Puglia. Soste Tecniche durante il viaggio.
Arrivo a Padova, visita della città con il nostro accompagnatore. Antica sede vescovile ed universitaria, città molto ricca di vestigia paleo-venete, romane, medioevali e rinascimentali. Celebre la Basilica di Sant’Antonio.
Proseguimento per il nostro hotel. Cena e pernottamento. Cena e pernottamento
30 DICEMBRE: VICENZA E MOSTRA DI VAN GOGH
Colazione in hotell. Visita di di Vicenza che con il suo centro storico cittadino è universalmente riconosciuta come la città di Palladio, iscritta nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO, ospitando 23 monumenti del grande architetto. Visita guidata della città e alla grande Mostra di Van Gogh :
In programma a Vicenza nella Basilica Palladiana la mostra monografica "Van Gogh: Tra il Grano e il Cielo", dedicata al celebre pittore olandese con oltre 120 sue opere tra dipinti e disegni grazie al progetto del curatore Marco Goldin con un taglio molto particolare, utile a ripercorrere in modo inedito l'intera sua vita.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
31 DICEMBRE / TREVISO - VILLE VENETE
Dopo la prima colazione. Incontro con la guida a Treviso ed inizio della visita della città iniziando dal centro storico ricco di monumenti storici. Legata ad una lunga tradizione religiosa e monastica, la città conserva entro le sue mura molte architetture religiose come la Chiesa di S. Francesco, architetture civili come la Piazza dei Signori con il Palazzo dei Trecento, porte monumentali che fanno parte dell’architettura militare e numerosi canali che entrano in città sotto i pittoreschi ponti. Rientro per il pranzo . Pomeriggio dedicato al relax o visita di una delle favolose Ville Venete .
In serata Grande Cenone e Veglione di Fine Anno !!!!! Auguri!!!!!
1° GENNAIO / CASTELFRANCO VENETO
Prima colazione tardiva. Mattinata dedicata al Relax e alle Funzioni Religiose .
Pranzo d’Inizio Anno in hotel . Nel pomeriggio visita di Castelfranco Veneto ,racchiusa da mura molto ben conservate , paese natale del pittore Giorgione di cui si puo’ ammirare una bellissima pala d’altare presso la Cappella Costanza del Duomo di San Liberale ed a cui e’ dedicata l’omonima Piazza contornata da eleganti edifici. Rientro in hotel per cena ed il pernottamento.
2 GENNAIO RIENTRO
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro. Pranzo libero in viaggio.
NB. il programma potrebbe subire lievi variazioni.
Quota di partecipazione: Euro 545
Min. 40 partecipanti – Suppl. partenza con 30 partecipanti: Euro 35
Suppl Singola: Euro 95 ( max 3 le altre su richiesta )
La quota include: viaggio in pullman, sistemazione in ottimo hotel, pasti indicati comprensivi di bevande , visite guidate come da programma, assicurazione RC. Cenone e Veglione di Fine Anno INCLUSO
La quota non include: ingressi, tasse di soggiorno, extra personali e quanto non incluso nella quota comprende.


BUS DALLA PUGLIA
CAPODANNO 2018
COSTA SORRENTINA & NAPOLI
Sorrento – Napoli – Pompei - Presepe Artistico di Gragnano
Dal 30 dicembre al 2 gennaio 2018
Programma
30 Dicembre : PARTENZA / NAPOLI
Ritrovo per la partenza in pullman GT: Sosta per il pranzo libero in Autogrill. Arrivo a Napoli e passeggiata guidata nella parte più tradizionale della città: dal Duomo con la Famosa Cappella del Tesoro di San Gennaro attraversando i tipici vicoli della Spaccanapoli e la via dei presepi artistici Trasferimento quindi in hotel , sistemazione nelle camere riservate , cena e pernottamento.
31 Dicembre : SORRENTO - COSTA SORRENTINA
Dopo la prima colazione partenza per Sorrento e la Costa Sorrentina, famosi luoghi di villeggiatura già per gli antichi Romani, rinomati per il clima straordinariamente mite e la fusione perfetta tra paesaggi mozzafiato e magnifiche viste sul mare, profumatissimi agrumeti, aranceti e memorie storiche; La visita alla città può iniziare dal cuore del centro storico, ossia dall'importante piazza Tasso, dedicata al grande poeta autore della Gerusalemme Liberata che nacque a Sorrento nel 1544. Da non mancare l’ assaggio di prodotti locali quali il famoso lemoncello, baba’ alla crema di limone e altri dolci tipici . Pranzo in Pizzeria a Vico Equense.
Rientro nel tardo pomeriggio in hotel. In serata
Gran Cenone Veglione di Fine Anno con Musica e Balli fino a tarda notte.
Auguri !!!!!!!!!!!!!
01 Gennaio : PRESEPE ARTISTICO DI GRAGNANO - NAPOLI SOTTERRANEA
Mattinata dedicata al relax e alle Funzioni religiose. Visita al Presepe Artistico della Valle dei Mulini di Gragnano in cui è possibile vedere le classiche scene quotidiane e lavorative del presepe settecentesco napoletano, i raffinati e colorati pastori immobili o in movimento, ruscelli, stradine, luci che imitano anche l’evoluzione della luce diurna e notturna.
Pranzo d’Inizio Anno Nel pomeriggio escursione a Napoli e visita facoltativa della Napoli Sotterranea . Visitarlo significa compiere un viaggio nel tempo lungo duemila e quattrocento anni . Rientro in hotel - cena e pernottamento.
02 Gennaio : POMPEI
Dopo la prima colazione visita guidata di Pompei : un viaggio alla scoperta della vita, degli usi e dell’arte degli antichi romani. Ancora oggi sono visibili la casa patrizia, le Terme stabiane, il Tempio di Iside, l’anfiteatro, il foro e tante altre cose che grazie agli scavi che hanno recentemente riportato alla luce nuovi settori dell’immenso sito archeologico. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
NB alcune visite potrebbero essere invertite.
Quota di Partecipzione p. persona: euro 495 ( fino al 4 ottobre )
Quota di Partecipazione p. persona: euro 575 ( dopo il 4 ottobre )
Minimo 45 partec. – Suppl. per partenze con min. 35 partecipanti: Euro 25
Suppl. Singola : Euro 90 [ max 2 ]
La quota include: Viaggio in pullman, GT , sistemazione in ottimo hotel, pasti indicati nel programma inclusivi di bevande , Gran Cenone e Veglione di Fine Anno, Gran Pranzo di Inizio Anno , visite guidate come menzionato , Accompagnatore . Assicurazione di Viaggio.
La quota non include: ingressi, extra personali , tasse comunali se previste e quanto non incluso nella quota comprende.
Escursione Facoltativa nella Napoli Sotterranea da Prenotare e Prepagare alla conferma : euro 10
ACCONTO 100 € – SALDO ENTRO IL 30 NOVEMBRE
C.S.E. DI TROIANI SAS – B.P.B. Filiale di Porto d’Ascoli // Iban: IT 90 R 05424 24401 0000 0000 0157

BUS DALLA PUGLIA direzione nord
NEL CUORE DELLA TOSCANA
MONTECATINI – LUCCA - PISTOIA – FIRENZE - ORVIETO
Dal 30 Dicembre al 3 gennaio 2018
Programma
1° Giorno – PARTENZA – MONTECATINI
Ritrovo dei partecipanti in luogo da convenire. Sistemazione in Pullman G.T. e partenza per la Toscana. Arrivo a Montecatini nel pomeriggio - passeggiata in centro e relax - cena e pernottamento.
2° Giorno – LUCCA – MONTECATINI
Prima colazione in hotel e partenza. Mattinata dedicata alla visita guidata di Lucca. Inizieremo dal centro storico con la Chiesa di S. Michele in Foro, il Duomo con la Tomba di Ilaria del Carretto e le caratteristiche vie Fillungo e Guinigi. Tempo libero per una passeggiata tra le eleganti vie del centro. Rientro in hotel e pranzo. Nel pomeriggio tempo libero a Montecatini - passeggiata in centro. Cenone e Gran Veglione in hotel … Auguri!!3° Giorno – MONTECATINI – PISTOIA Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax ed attività libere o per partecipare alla Santa Messa. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio passeggiata guidata di Pistoia ,capitale della cultura 2017 , con la bella Piazza del Duomo con la Cattedrale romanica , Piazza della sala e la Chiesa di San Giovanni Fuoricivitas con la Visitazione di Luca della Robbia. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° giorno - FIRENZE- VISITA GUIDATA E CAPPELLE MEDICEE
Dopo la prima colazione partenza per Firenze .Passeggiata guidata nella città Piazza Duomo ,la Cattedrale, la Celebre Porta del Paradiso del Battistero, il Campanile di Giotto, la Cupola del Brunelleschi, il Quartiere Medievale dove abitò Dante Alighieri fino a Piazza della Signoria con l’imponente Palazzo Vecchio, e la Chiesa di Santa Croce. Visita delle Cappelle Medicee e della Michelangiolesca Segrestia Nuova [ su prenotazione ] Pranzo in ristorante e pomeriggio libero. centro storico per un passeggiata - rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento.
5° giorno: ORVIETO – RIENTRO
Dopo la prima colazione partenza per il rientro – sosta ad Orvieto per la visita.Pranzo e partenza per il rientro ed arrivo in serata.
Quota di partecipazione fino al 15 ottobre: € 535
Quota di partecipazione dopo al 15 ottobre: € 585
Suppl. singola su richiesta: € 110 ( max 3 )
Quota valida con min. 42 partec. - Partenza con min. 30 Partecipanti: suppl. € 30
La quota include: viaggio in pullman, sistemazione in ottimo hotel, visite indicate, pensione completa con bevande, Cenone e Veglione in hotel, assicurazione medico bagaglio.
La quota esclude: ingressi, eventuali tasse comunali e locali, extra personali e quanto non incluso nella quota comprende
NB ingresso alle Cappelle Medicee e’ solo su prenotazione – Vi preghiamo farne richiesta alla prenotazione : Costo ingresso euro
NOTE IMPORTANTI
- Le città di partenza delle varie proposte sono differenti e vengono indicate nel programma.
Solo per piccoli gruppi di almeno 8 partecipanti è possibile modificare e personalizzare la città di partenza, in tutti gli altri casi le soste di carico vengono effettuate solo se non comportano modifiche di percorso. - i programmi che trovate sul nostro sito sono spesso fatti mesi prima della partenza, quindi con l'avvicinarsi della data potrebbero subite variazioni o aggiornamenti per motivi organizzati. ALLA CONFERMA RICHIEDETE E VERIFICATE SEMPRE IL PROGRAMMA DEFINITIVO E AGGIORNATO. Prima di inviare l'acconto controllare bene tutti i dettagli.
Se avete dubbi contattateci per verificarlo insieme.
=> Dettagli e informazioni: Tel 0735 384 237 /// oppure inviaci una mail edoardo@macondoviaggi.it.
Vuoi ricevere la locandina di uno dei viaggi in programma?
Inserisci la mail dove spedire il programma dettagliato, e il viaggio che ti interessa.
Ti spediremo tutte le notizie utile così potrai decidere se prenotare il viaggio. (Tel 0735 705916)
tuteliamo anche la tua privacy