
Info e prenotazioni : tel 0735 705916

CONFERMATA !!!
DALLE MARCHE & DALLA PUGLIA
COSTA DEI TRABOCCHI, FOSSACESIA,
ABBAZIA DI SAN GIOVANNI
Sabato 28 Ottobre 2017
Programma
Partenza in pullman da Bari alle ore 6,45
Arrivo a Fossacesia , e visita all’Abbazia Benedettina di San Giovanni in Venere una delle più belle della regione e che la storia vuole edificata sui resti di un tempio dedicato a Venere.
Proseguiremo per la visita di uno splendido Cimitero Inglese.
Pranzo di pesce in ristorante.
Nel pomeriggio visiteremo San Vito e l’Eremo Dannunziano.
Passeggiata sul lungomare per vedere da vicino i famosi trabocchi.
Partenza per il rientro ed arrivo in serata a Bari.
Quota di Partecipazione con min. 40 partecipanti: euro 60 ( soci )
Quota di Partecipazione con min. 40 partecipanti: euro 65 ( non soci )
La quota include: viaggio in pullman, pranzo in ristorante e visite indicate.
La quota non include: ingressi e quanto non incluso nella quota comprende non
BUS DALLE MARCHE
Vicenza - Bassano del Grappa- Marostica
28 e 29 ottobre
“ Van Gogh: Tra il grano e il cielo” Oltre 120 opere nella Basilica Palladiana
Dal 7 ottobre 2017 all'8 aprile 2018 è in programma a Vicenza nella Basilica Palladiana la mostra monografica "Van Gogh: Tra il Grano e il Cielo", dedicata al celebre pittore olandese con oltre 120 sue opere tra dipinti e disegni grazie al progetto del curatore Marco Goldin con un taglio molto particolare, utile a ripercorrere in modo inedito l'intera sua vita.
Programma:
Sabato 28 ottobre
ore 05.00 7 Ascoli Piceno – ore 05.40 San Benedetto
Partenza in Pullman GT per Vicenza. .
All’arrivo visita con guida del centro storico : . Visiteremo la Piazza dei Signori con la Basilica Palladiana, le Colonne, i Palazzi Palladiani Barbaran Da Porto, Chiericati, Thiene, ed altri, Contrà Riale con i suoi splendidi palazzi in stile veneziano, il Corso Palladio, arteria pedonale principale della città, disseminata di importanti edifici rinascimentali. Entreremo quindi, sempre con visita guidata, al Teatro Olimpico, una delle più significative opere di Palladio, primo teatro coperto del mondo realizzato ispirandosi ai teatri classici latini e greci. Non manchera’ una visita al Santuario di Monte Berico che sovrata la citta’.
Nel tardo pomeriggio visita presso la Basilica Palladiana della Mostra di Van Gogh. dal titolo “Tra il grano e il cielo”. Visita Guidata
Al termine trasferimento in hotel , cena e pernottamento.
Domenica 29 ottobre
Dopo la prima colazione visita della Villa Valmarana ai Nani affrescata internamente da Giandomenico e Giambattista Tiepolo.Proseguimento per Bassano del Grappa e visita del bel centro storico e del famoso Ponte degli Alpini. Pranzo in ristorante con specialita’ locali
Partenza per il rientro con sosta a Marostica per la visita della rinomata Piazza a Scacchiera .Arrivo nelle sedi di partenza in serata.
Quota di Partecipazione p. persona: euro 185
Minimo 40 partec. – Suppl. per partenze con min. 30 partecipanti: Euro15
Ingresso alla mostra con guida da pagare separatamente alla prenotazioni : euro 15
Suppl. Singola : Euro 30
La quota include: Viaggio in pullman, sistemazione in ottimo hotel 3stelle sup/ 4 stelle
1 pensione completa con bevande,visite guidate come da programma , assicurazione.di viaggio ,Accompagnatore
La quota non include: ingressi , pasti non indicati, extra personali , tasse comunali , e quanto non incluso nella quota comprende.
Prenotazioni entro il 25 Settembre con Acconto euro 50 + quota biglietto
ANNULLATA E RINVIATA

BUS DA MARCHE - ABRUZZO - PUGLIA
NAPOLI DAI MILLE VOLTI
PALAZZO ZAVALLOS E LE STAZIONI DELL’ARTE
Le stazioni dell’arte” percorso guidato attraverso alcune stazioni della metropolitana
da 14 al 15 ottobre 2017
Programma
1° giorno PARTENZA - NAPOLI
Partenza dalle varie località per Napoli.
Visita guidata di Palazzo Zevallos, in via Toledo, Un vero e proprio museo con un nuovo allestimento che presenta oltre 120 opere, con tanti capolavori riguardanti la città di Napoli dal Seicento sino ai primi anni del Novecento. Non solo dunque lo splendido Martirio di Sant’Orsola di Caravaggio, anzi l’ultimo Caravaggio ma anche tanti altri capolavori.Tempo a disposizione per una passeggiata .
Proseguimento per la visita della Napoli sotterranea, percorso nel cuore dell’antica città, da Vico S. Anna di Palazzo, attraverso i luoghi che offrirono rifugio alla popolazione durante la seconda guerra mondiale e che costituiscono oggi importanti pagine di storia.
Cena presso Ristorante “Umberto”, Locale Storico d’Italia. Pernottamento in hotel.
2° giorno NAPOLI
Colazione – incontro con al guida e Visita guidata “alle stazioni dell’arte” percorso guidato attraverso alcune stazioni della metropolitana di Napoli, esempio unico al mondo di arte e urbanistica realizzata con la partecipazione di illustri artisti come Gae Aulenti, Alessandro
Mendini , Mimmo Paladinoo , Mimmo Rotella ecc. e caratterizzata dalla presenza di sculture,
installazioni e pitture straordinarie. La Stazione Toledo è stata nominata “Stazione più bella d’Europa” nel 2014.
A seguire, a grande richiesta, visita della Cappella Sansevero, che ospita il magnifico “Cristo velato” e le famose “Macchine anatomiche” nella cavea sotterranea.
Pranzo in pizzeria tipica del centro.
Passeggiata e partenza per il rientro. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione: Euro 195
Min. 40 partecipanti – Suppl. partenza con 30 partecipanti: Euro 20
Suppl Singola: Euro 60 ( max 2 le altre su richiesta )
La quota include: viaggio in pullman, sistemazione in ottimo hotel, pasti indicati comprensivi di bevande , visite guidate come da programma, assicurazione RC.
La quota non include: extra personali, tasse comunali, ingressi e quanto non incluso nella quota comprende.
IN VIA DI CONFERMA
BUS DA MARCHE E ABRUZZO
PRESEPE VIVENTE NEI SASSI DI MATERA
LUCI DI NATALE AD ALBEROBELLO - GRAVINA ED ALTAMURA
Il Presepe Vivente di Matera : Forte dell'esperienza acquisita grazie alla nuova formula itinerante è una grande occasione per addentrarsi nel cuore del centro storico della città e nei rioni Sassi, alla scoperta delle 7 scene che ricoprono un'estensione di circa 1,5 km di percorso. Alcune delle suggestive location individuate per ricreare i "frame" della vita di Gesù sono normalmente chiuse ed inaccessibili al pubblico che, prendendo parte all'evento, si sentirà protagonista della scena stessa.
Dal 8 al 10 Dicembre
1° giorno: /8 Dicembre : LUCI DI NATALE AD ALBEROBELLO
Ritrovo per la partenza in pullman GT - pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo ad Alberobello, nel cuore della Valle d’Itria. Potremo assistere - Si assisterà per l’occasione alla Light of Christmas Alberobello: Trulli In Luce. Una manifestazione che accenderà di colori, suoni e luci la città di Alberobello.
Il Lights of Christmas Alberobello sarà una splendida occasione per rivedere la vivace e creativa Capitale dei Trulli completamente illuminata. Le illuminazioni cominceranno dal Trullo Sovrano, percorreranno la centralissima Corso Vittorio Emanuele, proseguiranno in Piazza del Popolo, scenderanno In Largo Martellotta per poi attraversare il Rione Monti e risalire fino alla Chiesa di Sant'Antonio. “ Non mancheranno bancarelle e negozi per l’acquisto di prodotti tipici.
In serata, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno / 9 Dicembre : MATERA – VISITA E PRESEPE VIVENTE
Dopo la prima colazione visita di Matera - La zona occupata dai caratteristici Sassi, complesso urbano unico nel suo genere, costituito da due profondi solchi: il Sasso Barisano a nord e il Sasso Caveoso a Sud, separati da uno sperone e aperti verso la Gravina che delimita ad est la città. Quindi la zona materna ricca di chiese rupestri, che risalgono al periodo compreso tra il VI e il XVII secolo e che, in massima sono localizzate nel sasso Caveoso. Spuntino/Degustazione durante le visite.
Nel pomeriggio si assisterà alla Rappresentazione del Presepe Vivente nella suggestiva cornice dei Sassi - L'Annunciazione, Il Mercato con l'Accampamento Romano, il Sinedrio, la Visitazione, la splendida Natività contornata dai Re Magi e dai pastori ed infine la Corte di Erode, prenderanno vita grazie alla recitazione da parte di attori non professionisti che narrando le scene in chiave sacro-teatrale e vestiti con abiti sartoriali finemente realizzati, coinvolgeranno il pubblico emozionandolo e riportando tutti a rivivere la "Storia" più antica del mondo.
Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento
3°giorno /10 Dicembre : GRAVINA /ALTAMURA – RIENTRO
Dopo la prima colazione visita guidata di Gravina di Puglia : Le gravine sono incisioni erosive profonde anche più di 100 metri, molto simili ai Canyon, scavate dalle acque meteoriche nella roccia calcarea A seguire visita di Altamura, ricordata per Cattedrale costruita da Federico II di Svevia e il tipico pane locale.
Pranzo e partenza per il rientro.
Quota di partecipazione: Euro 285
Min. 405 partecipanti – Suppl. partenza con 30 partecipanti: Euro 20
Suppl Singola: Euro 60 ( max 2 le altre su richiesta )
La quota include: viaggio in pullman, Sistemazione in ottimo hotel, pasti indicati comprensivi di bevande , visite guidate come da programma, assicurazione RC.
La quota non include: ingressi ,extra personali, tasse comunali, ingressi e quanto non incluso nella quota comprende.
Prenotazioni : entro il 15 OTTOBRE con acconto euro 100

BUS DALLA PUGLIA DIREZIONE NORD
CAPODANNO IN VENETO
VICENZA E LA GRANDE MOSTRA DI VAN GOGH
Treviso - Castelfranco Veneto - Ville Venete - Presepi e Mercatini tipici
Dal 29 Dicembre al 2 Gennaio 2018
29 DICEMBRE/ PARTENZA – PADOVA
Ritrovo per la partenza in Pullman dalla Puglia. Soste Tecniche durante il viaggio.
Arrivo a Padova, visita della città con il nostro accompagnatore. Antica sede vescovile ed universitaria, città molto ricca di vestigia paleo-venete, romane, medioevali e rinascimentali. Celebre la Basilica di Sant’Antonio.
Proseguimento per il nostro hotel. Cena e pernottamento. Cena e pernottamento
30 DICEMBRE: VICENZA E MOSTRA DI VAN GOGH
Colazione in hotell. Visita di di Vicenza che con il suo centro storico cittadino è universalmente riconosciuta come la città di Palladio, iscritta nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO, ospitando 23 monumenti del grande architetto. Visita guidata della città e alla grande Mostra di Van Gogh :
In programma a Vicenza nella Basilica Palladiana la mostra monografica "Van Gogh: Tra il Grano e il Cielo", dedicata al celebre pittore olandese con oltre 120 sue opere tra dipinti e disegni grazie al progetto del curatore Marco Goldin con un taglio molto particolare, utile a ripercorrere in modo inedito l'intera sua vita.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
31 DICEMBRE / TREVISO - VILLE VENETE
Dopo la prima colazione. Incontro con la guida a Treviso ed inizio della visita della città iniziando dal centro storico ricco di monumenti storici. Legata ad una lunga tradizione religiosa e monastica, la città conserva entro le sue mura molte architetture religiose come la Chiesa di S. Francesco, architetture civili come la Piazza dei Signori con il Palazzo dei Trecento, porte monumentali che fanno parte dell’architettura militare e numerosi canali che entrano in città sotto i pittoreschi ponti. Rientro per il pranzo . Pomeriggio dedicato al relax o visita di una delle favolose Ville Venete .
In serata Grande Cenone e Veglione di Fine Anno !!!!! Auguri!!!!!
1° GENNAIO / CASTELFRANCO VENETO
Prima colazione tardiva. Mattinata dedicata al Relax e alle Funzioni Religiose .
Pranzo d’Inizio Anno in hotel . Nel pomeriggio visita di Castelfranco Veneto ,racchiusa da mura molto ben conservate , paese natale del pittore Giorgione di cui si puo’ ammirare una bellissima pala d’altare presso la Cappella Costanza del Duomo di San Liberale ed a cui e’ dedicata l’omonima Piazza contornata da eleganti edifici. Rientro in hotel per cena ed il pernottamento.
2 GENNAIO RIENTRO
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro. Pranzo libero in viaggio.
NB. il programma potrebbe subire lievi variazioni.
Quota di partecipazione: Euro 545
Min. 40 partecipanti – Suppl. partenza con 30 partecipanti: Euro 35
Suppl Singola: Euro 95 ( max 3 le altre su richiesta )
La quota include: viaggio in pullman, sistemazione in ottimo hotel, pasti indicati comprensivi di bevande , visite guidate come da programma, assicurazione RC. Cenone e Veglione di Fine Anno INCLUSO
La quota non include: ingressi, tasse di soggiorno, extra personali e quanto non incluso nella quota comprende.


BUS DALLA PUGLIA
CAPODANNO 2018
COSTA SORRENTINA & NAPOLI
Sorrento – Napoli – Pompei - Presepe Artistico di Gragnano
Dal 30 dicembre al 2 gennaio 2018
Programma
30 Dicembre : PARTENZA / NAPOLI
Ritrovo per la partenza in pullman GT: Sosta per il pranzo libero in Autogrill. Arrivo a Napoli e passeggiata guidata nella parte più tradizionale della città: dal Duomo con la Famosa Cappella del Tesoro di San Gennaro attraversando i tipici vicoli della Spaccanapoli e la via dei presepi artistici Trasferimento quindi in hotel , sistemazione nelle camere riservate , cena e pernottamento.
31 Dicembre : SORRENTO - COSTA SORRENTINA
Dopo la prima colazione partenza per Sorrento e la Costa Sorrentina, famosi luoghi di villeggiatura già per gli antichi Romani, rinomati per il clima straordinariamente mite e la fusione perfetta tra paesaggi mozzafiato e magnifiche viste sul mare, profumatissimi agrumeti, aranceti e memorie storiche; La visita alla città può iniziare dal cuore del centro storico, ossia dall'importante piazza Tasso, dedicata al grande poeta autore della Gerusalemme Liberata che nacque a Sorrento nel 1544. Da non mancare l’ assaggio di prodotti locali quali il famoso lemoncello, baba’ alla crema di limone e altri dolci tipici . Pranzo in Pizzeria a Vico Equense.
Rientro nel tardo pomeriggio in hotel. In serata
Gran Cenone Veglione di Fine Anno con Musica e Balli fino a tarda notte.
Auguri !!!!!!!!!!!!!
01 Gennaio : PRESEPE ARTISTICO DI GRAGNANO - NAPOLI SOTTERRANEA
Mattinata dedicata al relax e alle Funzioni religiose. Visita al Presepe Artistico della Valle dei Mulini di Gragnano in cui è possibile vedere le classiche scene quotidiane e lavorative del presepe settecentesco napoletano, i raffinati e colorati pastori immobili o in movimento, ruscelli, stradine, luci che imitano anche l’evoluzione della luce diurna e notturna.
Pranzo d’Inizio Anno Nel pomeriggio escursione a Napoli e visita facoltativa della Napoli Sotterranea . Visitarlo significa compiere un viaggio nel tempo lungo duemila e quattrocento anni . Rientro in hotel - cena e pernottamento.
02 Gennaio : POMPEI
Dopo la prima colazione visita guidata di Pompei : un viaggio alla scoperta della vita, degli usi e dell’arte degli antichi romani. Ancora oggi sono visibili la casa patrizia, le Terme stabiane, il Tempio di Iside, l’anfiteatro, il foro e tante altre cose che grazie agli scavi che hanno recentemente riportato alla luce nuovi settori dell’immenso sito archeologico. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
NB alcune visite potrebbero essere invertite.
Quota di Partecipzione p. persona: euro 495 ( fino al 4 ottobre )
Quota di Partecipazione p. persona: euro 575 ( dopo il 4 ottobre )
Minimo 45 partec. – Suppl. per partenze con min. 35 partecipanti: Euro 25
Suppl. Singola : Euro 90 [ max 2 ]
La quota include: Viaggio in pullman, GT , sistemazione in ottimo hotel, pasti indicati nel programma inclusivi di bevande , Gran Cenone e Veglione di Fine Anno, Gran Pranzo di Inizio Anno , visite guidate come menzionato , Accompagnatore . Assicurazione di Viaggio.
La quota non include: ingressi, extra personali , tasse comunali se previste e quanto non incluso nella quota comprende.
Escursione Facoltativa nella Napoli Sotterranea da Prenotare e Prepagare alla conferma : euro 10
ACCONTO 100 € – SALDO ENTRO IL 30 NOVEMBRE
C.S.E. DI TROIANI SAS – B.P.B. Filiale di Porto d’Ascoli // Iban: IT 90 R 05424 24401 0000 0000 0157

BUS DALLA PUGLIA direzione nord
NEL CUORE DELLA TOSCANA
MONTECATINI – LUCCA - PISTOIA – FIRENZE - ORVIETO
Dal 30 Dicembre al 3 gennaio 2018
Programma
1° Giorno – PARTENZA – MONTECATINI
Ritrovo dei partecipanti in luogo da convenire. Sistemazione in Pullman G.T. e partenza per la Toscana. Arrivo a Montecatini nel pomeriggio - passeggiata in centro e relax - cena e pernottamento.
2° Giorno – LUCCA – MONTECATINI
Prima colazione in hotel e partenza. Mattinata dedicata alla visita guidata di Lucca. Inizieremo dal centro storico con la Chiesa di S. Michele in Foro, il Duomo con la Tomba di Ilaria del Carretto e le caratteristiche vie Fillungo e Guinigi. Tempo libero per una passeggiata tra le eleganti vie del centro. Rientro in hotel e pranzo. Nel pomeriggio tempo libero a Montecatini - passeggiata in centro. Cenone e Gran Veglione in hotel … Auguri!!3° Giorno – MONTECATINI – PISTOIA Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax ed attività libere o per partecipare alla Santa Messa. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio passeggiata guidata di Pistoia ,capitale della cultura 2017 , con la bella Piazza del Duomo con la Cattedrale romanica , Piazza della sala e la Chiesa di San Giovanni Fuoricivitas con la Visitazione di Luca della Robbia. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° giorno - FIRENZE- VISITA GUIDATA E CAPPELLE MEDICEE
Dopo la prima colazione partenza per Firenze .Passeggiata guidata nella città Piazza Duomo ,la Cattedrale, la Celebre Porta del Paradiso del Battistero, il Campanile di Giotto, la Cupola del Brunelleschi, il Quartiere Medievale dove abitò Dante Alighieri fino a Piazza della Signoria con l’imponente Palazzo Vecchio, e la Chiesa di Santa Croce. Visita delle Cappelle Medicee e della Michelangiolesca Segrestia Nuova [ su prenotazione ] Pranzo in ristorante e pomeriggio libero. centro storico per un passeggiata - rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento.
5° giorno: ORVIETO – RIENTRO
Dopo la prima colazione partenza per il rientro – sosta ad Orvieto per la visita.Pranzo e partenza per il rientro ed arrivo in serata.
Quota di partecipazione fino al 15 ottobre: € 535
Quota di partecipazione dopo al 15 ottobre: € 585
Suppl. singola su richiesta: € 110 ( max 3 )
Quota valida con min. 42 partec. - Partenza con min. 30 Partecipanti: suppl. € 30
La quota include: viaggio in pullman, sistemazione in ottimo hotel, visite indicate, pensione completa con bevande, Cenone e Veglione in hotel, assicurazione medico bagaglio.
La quota esclude: ingressi, eventuali tasse comunali e locali, extra personali e quanto non incluso nella quota comprende
NB ingresso alle Cappelle Medicee e’ solo su prenotazione – Vi preghiamo farne richiesta alla prenotazione : Costo ingresso euro
NOTE IMPORTANTI
- Le città di partenza delle varie proposte sono differenti e vengono indicate nel programma.
Solo per piccoli gruppi di almeno 8 partecipanti è possibile modificare e personalizzare la città di partenza, in tutti gli altri casi le soste di carico vengono effettuate solo se non comportano modifiche di percorso. - i programmi che trovate sul nostro sito sono spesso fatti mesi prima della partenza, quindi con l'avvicinarsi della data potrebbero subite variazioni o aggiornamenti per motivi organizzati. ALLA CONFERMA RICHIEDETE E VERIFICATE SEMPRE IL PROGRAMMA DEFINITIVO E AGGIORNATO. Prima di inviare l'acconto controllare bene tutti i dettagli.
Se avete dubbi contattateci per verificarlo insieme.
=> Dettagli e informazioni: Tel 0735 384 237 /// oppure inviaci una mail edoardo@macondoviaggi.it.
Vuoi ricevere la locandina di uno dei viaggi in programma?
Inserisci la mail dove spedire il programma dettagliato, e il viaggio che ti interessa.
Ti spediremo tutte le notizie utile così potrai decidere se prenotare il viaggio. (Tel 0735 705916)
tuteliamo anche la tua privacy